salve a tutti! approfitto ancora una volta di questo forum per cercare di risolvere almeno questo problema. mi sono accorto che il mio bios è datato e vorrei aggiornarlo. quando scarico la versione nuova da sito acer mi ritrovo tutti file per windows. come faccio a fare l'aggiornamento del bios con linux? ho un aspire one 751h.

grazie in anticipo per l'aiuto!

chiesto 02 Jun '14, 22:33

vins790's gravatar image

vins790
20448

modificato 04 Jun '14, 07:18

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.1k113187

Se il produttore non ti fornisce i file per l'aggiornamento da Linux, devi farlo da Windows (e lamentarti con loro che non supportano Linux) :)

(03 Jun '14, 15:12) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

grazie dadexix per la disponibilità, ma purtroppo ho installato lubuntu senza partizioni :(. Come posso renistallare XP? :D

(03 Jun '14, 17:04) vins790 vins790's gravatar image

Fai un backup, metti un cd dentro, formatta tutto e reinstalla XP usando il suo cd.

Poi reinstalli Ubuntu :)

(03 Jun '14, 17:10) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

dadexix purtroppo è un netbook e non ho nemmeno il cd. ho provato a fare la iso sull'usb ma addirittura quando metto nel bios di partire da usb non esce prprio niente! mi esce solo la scritta default e se la premo invio non succede niente (si azzera solo il conto alla rovescia per l'avvio automatico). Sec te ho fatto un casino? :D

(03 Jun '14, 18:17) vins790 vins790's gravatar image

Ho aggiornato il bios della mia Asus un paio d'anni fa scaricando i files dal sito e mettendoli su una pen drive. Entrando direttamente nel bios, ho fatto l'update. Non so se Acer ha questa utility (sul manuale dovrebbe esserci scritto, oppure sul sito ufficiale). Un'altra opzione potrebbe essere la seguente: vai qui http://technet.microsoft.com/en-us/evalcenter/hh699156 dove puoi scaricare la versione trial di Windows ufficiale. Quando ce l'hai installato puoi scaricare i files del bios e procedere con l'update secondo le istruzioni fornite dal sito Acer.

(03 Jun '14, 19:04) Beppe Beppe's gravatar image
1

@Beppe innanzitutto grazie per la disponibilità. Misà che mi resta solo la prima strada da provare in quanto la versione di prova di windows te la danno solo se gira una versione più vecchia sempre di windows, a quanto ho visto sul link che mi hai gentilmente postato tu.

visto che ci siamo il mio problema principale è come installare xp adesso che ho ubuntu senza partizioni, non è che potresti dirmi come si fa? in tal caso avrei risolto tutti i miei problemi :D ho già provato con una pennetta USB iso di xp ma non me la legge putroppo. sapresti dirmi che posso fare? grazie!!!

(03 Jun '14, 22:00) vins790 vins790's gravatar image
1

@vins790 tieni presente che aggiornare il bios è sempre un'operazione delicata e devi per forza averne un "estremo bisogno". Se hai una USB con win-xp, non dovresti avere problemi. Avvia il pc con la Usb inserita. Ho trovato questa discussione..(As soon as you power on your computer, tap the F2 until you enter the BIOS. Find where it says F12 Boot Menu and enable. Save and Exit. Tap F12 as it powers up again. You should now be able to choose where you boot from..), che forse ti può dare una mano (spero di si). http://www.laptop-forums.com/threads/how-to-set-boot-order-for-751h.16924/

(03 Jun '14, 22:57) Beppe Beppe's gravatar image

@beppe innanzitutto grazie per l'aiuto e la disponibilità. Ho letto la guida e ho capito che lì di indica come far partire il pc con l'usb come memoria principale.Questo però lo faccio già, tuttavia quando l'ISO è di XP non legge niente. Ho notato che però quando l'ISO è linux funziona tutto bn! leggendo qua e la mi è sorto il dubbio che il problema potrebbe essere che quando imposto l'ISO sull'usb uso Unetbootin e che probabilmente questo programma non va bene per le ISO Windows. tu che ne pensi? grazie!

(04 Jun '14, 13:18) vins790 vins790's gravatar image

unetbootin l'ho usato parecchie volte, però non ho mai avuto problemi. Non saprei cosa altro dire. Se la iso di winxp è OK, come mai non si avvia?. Se non ci sono problemi ad avviare un sistema come ubuntu vuol dire che la pen-drive è a posto. C'è da concludere che "forse" la iso di xp è difettosa?.

(04 Jun '14, 20:52) Beppe Beppe's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×343
×83
×82

domanda posta: 02 Jun '14, 22:33

domanda visualizzata: 2,545 volte

ultimo aggiornamento: 04 Jun '14, 20:52

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.