Non so se devo preoccuparmi, e nel caso come risolvere il problema.

Dando il comando

sudo apt-get update

non succede nulla di strano, ma nel momento in cui il comando diventa questo:

sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade && sudo apt-get dist-upgrade && sudo apt-get autoclean && sudo apt-get clean

il terminale, ad un certo punto, mi risponde con:

W: Impossibile recuperare bzip2:/var/lib/apt/lists/partial/it.archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_trusty-updates_main_source_Sources  Somma hash non corrispondente

W: Impossibile recuperare bzip2:/var/lib/apt/lists/partial/it.archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_trusty-updates_multiverse_source_Sources  Somma hash non corrispondente

Ho controllato, i file binari sono lì.
È un problema o posso ignorarlo?

Grazie mille per le risposte.

(forse è doveroso dirvi che, eseguendo quei comandi uno alla volta, nulla di tutto ciò accade)

chiesto 18 Jun '14, 00:28

airordl's gravatar image

airordl
407596776

modificato 18 Jun '14, 04:43

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186


Quegli errori non sono un grosso problema, dato che in genere si riesce ad eliminarli rieseguendo il comando apt-get update.

Inoltre non c'è alcuna sostanziale differenza tra eseguire i comandi separatamente oppure tutti insieme, dato che il simbolo && fa sì che ogni comando venga eseguito dopo il precedente e solo se questo è andato a buon fine.

Infine segnalo che gli errori indicati sono relativi a informazioni per pacchetti sorgenti, che potrebbero anche essere disabilitati in "Software e aggiornamenti", dato che solo gli sviluppatori in genere ne hanno bisogno.

coll. permanente

ha risposto 18 Jun '14, 04:55

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186

Quel tipo di errore, lo risolvi così: sudo rm -r /var/lib/apt/lists/* -vf quindi: sudo apt-get update

(18 Jun '14, 13:18) Beppe Beppe's gravatar image

Un piccolo trucchetto. Apri l'editor di testo e gli scrivi quanto segue:

`#!/bin/bash

sudo apt-get update -y
sudo apt-get dist-upgrade -y
sudo apt-get clean -y
sudo apt-get autoclean -y
sudo apt-get remove -y
sudo apt-get autoremove -y`

Salva nella tua HOME con un nome a tua scelta e con estensione ".sh" (senza virgolette, ad esempio update.sh). Poi click destro>proprietà>permessi e metti la spunta a fianco di "Esecuzione". Chiudi. Quando aprirai il terminale digita: ./update.sh e lo script eseguirà tutti i comandi che hai scritto all'interno dell'editor di testo. Comodo no?...:)

(18 Jun '14, 13:20) Beppe Beppe's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×346
×187
×42

domanda posta: 18 Jun '14, 00:28

domanda visualizzata: 3,505 volte

ultimo aggiornamento: 18 Jun '14, 13:48

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.