vorrei implementare (se possibile) una funzione in grado di:

  • leggere la temperatura dal file 'temp' contenuto in 'sys/class/thermal/thermal_zone0' ogni 10 minuti
  • nel caso in cui questa superi i 75000 mC° mandare un messaggio automatico di 'warning' su una nuova finestra del terminale (temo debba essere necessariamente già aperto, confermate?). la finestra aperta dovrà essere una e contenere tutti i messaggi provenienti da questa funzione.
  • dopo il primo messaggio, smettere di controllare la temperatura ad intervalli di 10 minuti e iniziare a farlo con cadenza oraria.
  • nel momento in cui la temperatura dovesse raggiungere i 100°C chiedere conferma per l'interruzione dei processi (possibilmente elencati) e, in caso di risposta affermativa, per lo spegnimento del computer (nella stessa finestra di prima se quest'ultima non fosse stata chiusa e in una nuova in caso contrario).
  • in caso di risposta negativa (cioè: no, non interrompere nulla e non spegnerti) vorrei che la soglia di temperatura per la quale il punto precedente verrebbe eseguito si alzi di 10°C e che i controlli ricomincino ad essere effettuati ogni 10 minuti, fino a quando la temp. non sarà scesa, di nuovo, sotto i 100°C.

so che tutto ciò è molto cervellotico e potrebbe sembrare superfluo ai fini di una buona gestione del pc, tuttavia, ultimamente, ho lavorato con programmi che hanno spinto (quasi) al limite le prestazioni del computer e, senza che io me ne rendessi conto, portato la temperatura a livelli preoccupanti (85 °C).

una funzione così descritta (o anche molto simile, l'esecuzione dei primi 3 punti sarebbe già una gran cosa) mi permetterebbe di essere molto più agile ed efficiente nello svolgimento del mio lavoro, dato che andare a controllare la temperatura 'a mano' interromperebbe quello che sto facendo e, comunque, me lo scorderei con probabilità prossima ad 'uno'.

l'ultimo favore che vi chiedo è quello di inserire dei commenti nella funzione, in modo da darmi un'idea di massima di quello che sta succedendo.

GRAZIE MILLE IN ANTICIPO PER LE RISPOSTE.

chiesto 25 Jun '14, 13:41

airordl's gravatar image

airordl
407596876

modificato 25 Jun '14, 13:48

@airordl: per poter fare qualsiasi cosa, è necessario avere almeno un esempio del contenuto del file in questione.

(25 Jun '14, 19:08) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

il contenuto del file è un intero ed indica i 'milligradi centigradi'

55000 indica 55 gradi centigradi.

ovviamente è un file di testo, quindi contiene l'intero espresso in caratteri e suppongo non sia immediatamente utilizzabile. mi sbaglio?

(25 Jun '14, 19:19) airordl airordl's gravatar image

ultimissima cosa: non sarebbe male se venisse emesso un qualche suono in caso di uscita 'positiva' dal controllo della temperatura.

ancora grazie mille per l'attenzione

(25 Jun '14, 19:20) airordl airordl's gravatar image

abbiamo trovato il limite di enzotib?

(04 Jul '14, 18:43) airordl airordl's gravatar image

@airorld

Piccolo appunto.

Non siamo qui a cercare i limiti delle persone, qui si condividono conoscenze per aiutarsi, ed enzotib è molto preparato e partecipativo, io stesso ho beneficiato spesso dei suoi consigli.

(07 Jul '14, 16:43) gisnio-sell gisnio-sell's gravatar image

grazie per la preziosa osservazione.

(10 Jul '14, 15:22) airordl airordl's gravatar image

@airordl: in genere sono interessato dalle domande, come questa, che prevedono di usare script di shell per raggiungere qualche scopo, però quando le richieste sono troppo specifiche, come in questo caso, e inoltre è difficile simulare le diverse situazioni, trovo che l'impegno richiesto è eccessivo per il tempo che posso dedicare alla cosa.

(10 Jul '14, 15:35) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×171
×105
×13

domanda posta: 25 Jun '14, 13:41

domanda visualizzata: 1,150 volte

ultimo aggiornamento: 10 Jul '14, 15:35

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.