Salve a tutti, sarei deciso di convertire tutti i miei pc (sono tre) a Lubit Linux ma sono frenato dal fatto che non è possibile configurarli per far funzionare 3 stampanti canon lbp6000 (cosi ho letto girovagando un po) . Ora ricercando sul sito della canon ho notato che a fine maggio 2014 hanno inserito un nuovo driver per linux http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/printers/Laser/i-SENSYS_LBP6000.aspx?type=download&language=&os=Linux

Qualcuno puo darmi una mano su come installare questo driver o se qualcuno usa questo tipo di stampante, Grazie mille

chiesto 01 Jul '14, 20:24

bar1994Gnomo's gravatar image

bar1994Gnomo
8111

ciao, ho scaricato ed estratto il pacchetto, credo che questo lo hai fatto ? se si allora apri la cartella estratta poi apri la cartella 32-bit_Driver poi apri la cartella debian e clicca prima sul file cndrvcups-common_2.20-1_i386.deb ed installa e poi l altro cioè cndrvcups-capt_2.20-1_i386.deb e poi provare per credere

Ciao

(01 Jul '14, 22:09) Davide_74 Davide_74's gravatar image

Ciao Davide_74 . Io ho installato questi due file come mi hai detto tu e ho poi ho fatto rilevare la stampante al programma "stampanti" ma la prova di stampa non parte :\ Grazie per la tua risposta, se puoi seguirmi passo passo mi faresti un grande piacere @davide_74

(02 Jul '14, 11:27) bar1994Gnomo bar1994Gnomo's gravatar image

dimmi una cosa, dopo che hai installato i due file .deb cioè prima non veniva rilevata la stampante giusto ? poi dopo installato i due file .deb la riconosce ? se si allora il driver è installato.

poi riguardo che non stampa non posso aiutarti non ho nessuna stampante tra le mani per fare qualche prova.

Ciao e buona fortuna

(02 Jul '14, 15:33) Davide_74 Davide_74's gravatar image

Hai provato con Ubuntu?

(02 Jul '14, 15:51) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
-1

ciao @davide_74 si è andata proprio come hai descritto tu, @dadexix86 ho provato con lubit linux basata su ubuntu 14.04

(02 Jul '14, 20:58) bar1994Gnomo bar1994Gnomo's gravatar image

@bar1994Gnomo so cosa è Lubit. Trattandosi però questo del supporto di Ubuntu e non di Lubit, prova con Ubuntu a vedere se funziona (in Lubit mancano un sacco di cose rispetto ad Ubuntu, è difficile aiutarti qui; se vuoi continuare a usare Lubit ti conviene rivolgerti al supporto specifico, che sono molto più competenti che noi).

Inoltre, usa le risposte solo se devi rispondere alla tua domanda. Per tutto il resto usa i commenti.

(03 Jul '14, 17:43) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×38

domanda posta: 01 Jul '14, 20:24

domanda visualizzata: 2,013 volte

ultimo aggiornamento: 16 Oct '15, 04:26

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.