Salve a tutti, Ho ubuntu 14.04 e stranamente oggi ha deciso di fare un'aggiornamento parziale ( a luglio? ... strano). Poi però durante l'aggiornamento mi viene fuori la seguente finestra |
Tralasciando che su questo portale viene dato principalmente supporto per le derivate ufficiali (ed Ubuntu ovviamente) questo problema è legato strettamente alle caratteristiche della derivata del Majorana. In questo caso systemback ha probabilmente cercato di ottenere il permesso di operare sui pachetti, ma solo un processo per volta può ottenere questo permesso. In ogni modo eseguire l'avanzamento con repository differenti da quelli di default è fortemente sconsigliato, poiché si rischia quasi sempre di incappare in un problema di dipendenze o conflitti, e soprattutto l'intero processo in questi casi non può essere testato dagli sviluppatori. Ah, per le release LTS (Long Term Support) gli avanzamenti vengono proposti qualche mese dopo l'uscita per offrire un sistema con la maggioranza dei bug risolti. Cia Pietro, rimaneva solo il dubbio sull'aggiornamento parziale, per il resto poi è andato tutto a posto @gisnio-sell cosa intendi con aggiornamento parziale? no, si è aggiornato e funziona bene "avanzamento di versione parziale" è la scritta che compariva sulla finestra dell'aggiornamento (nella schermata su si vede) |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 13 Jul '14, 11:26
domanda visualizzata: 2,737 volte
ultimo aggiornamento: 16 Jul '14, 16:35
Cercando sul web systemback, leggo che serve per creare la propria distro di ubuntu personalizzata. Ho ubuntu plus di majorana e ci sono su delle applicazioni che non conosco ancora.
Resta l'arcano dell'aggiornamento parziale a luglio ( può risultare come agg. parziale per via dell'avanzamento del kernel? ... non dovrebbe essere un aggiornamento normale? )
Ma il problema te lo dà anche Ubuntu normale? Questa derivata "Plus" non è una derivata ufficiale, ti conviene cercare il supporto specifico altrove :)
Ciao Dadexis
In realtà è sempre ubuntu con su già delle applicazioni utili, e ambienti desktop diversi... ma alla base non cambia nulla
Come ad esempio quella lì, che non funziona e ti incasina gli aggiornamenti? ;)
eheheheh :)
(però l'ho provata ed è ottima quell'applicazione .. ci ho fatto, con molta facilità, sia un punto di rispristino che una mia distro personalizzata :) )