Salve a tutti, dopo aver riavviato il PC, in seguito ad un aggiornamento, sono spariti dal desktop il pannello superiore e le icone. In pratica, risulta visibile soltanto lo sfondo... spariti tra l'altro, oltre al pannello ed alle icone, anche la dockbar (DockbarX) e conky. Per ora sto ovviando al problema passando alla modalità console e dando il comando startx, però autenticarmi due volte di seguito (prima con lightdm e poi sulla console) è seccante... Sinceramente neache ricordo quali pacchetti sono stati aggiornati, ma sicuramente sono stati installati alcuni aggiornamenti per Xfce... sul pannello, ad esempio, ora mi ritrovo l'applet xfce4-power-manager che prima non c'era. Ci sarebbe un modo di poter risolvere il problema, o si dovranno attendere altri eventuali aggiornamenti? |
Come segnalato sui commenti da @dadexix86, in seguito ai nuovi aggiornamenti il problema si è risolto... giusto per la cronaca, gli aggiornamenti rilasciati erano upstart ed xdg-utils. Presumo che l'aggiornamento di upstart sia stato quello provvidenziale. Sì, penso anch'io sia stato upstart. Scusate ma non essendo molto esperto e avendo lo stesso problema avrei bisogno d una mano...ho la possibilita d accedere solo al pannello mediante ctrl alt f2.. @toniceld se riesci ad accedere al Terminale con quella combinazione di tasti, esegui il login (inserisci nome utente e password), quindi dai i seguenti comandi uno alla volta:
In questo modo verranno installati gli aggiornamenti (assicurati che la connessione ad internet sia attiva). Al termine della procedura riavvia il pc con il comando:
Gia fatto ma dice che ho tutto installato e aggiornato..ho una scheda video ati serie 4xxx.(4225/4250), è supportata dal 14.04? E se no come poter fare? @Toniceld: hai scritto due risposte identiche, quando avresti dovuto usare un commento, ma al momento non puoi perché non hai un punteggio di reputazione sufficiente. Stamattina nel riscrivere sudo apt get update mi da :
dai
e alla prima voce, software per ubuntu, metti server principale e chiudi, poi riprova
Al primo comando parte subito dicendomi xdg runtime is not set in the environment Mentre con il comando per gli aggiornamenti dice che non è riuscito a scaricare alcuni file di indice e terrà quelli piu vecchi. Come prima in pratica prova
e poi
se non hai problemi
Al primo comando mi da : can't open perl script ''es/it.archuve.ubuntu.com/archive.ubuntu.com//etc/apt/sources.list'': file o directory non esistente @Toniceld: la reputazione minima per usare i commenti ora è 10, quindi anche tu puoi usarli, quindi la prossima volta usa i commenti, ricorda che le risposte devono essere usate solo per proporre soluzioni. Posso accedere e scrivere solo tramite ctrl alt f1, quindi niente copia incolla OK, allora copia giusti i comandi rispettando la sintassi Dopo il primo comando non ha fatto nulla se non essersi riposizionato per attendere il secondo comando..scaricato circa 100 mb ma al riavvio come prima, sfondo del desktop ma niente icone. Boh dai anche il terzo comando, il secondo ha solo cercato gli aggiornamenti, il terzo li installa Personalmente ritengo che il problema sia completamente diverso rispetto a quello della domanda su cui stiamo continuando a scrivere. Se accedi con un altro utente, funziona? No, schermo senza icone e altri comandi.. hai fatto anche l'upgrade come ti dicevo? se neanche così funziona, l'ultima cosa che mi viene in mente è provare a cancellare le configurazioni di xfce Ctrl+Alt+F1 ti logghi con utente e password e cancella la cartella xfce4 in /home/.config
a "tuonomeutente" metti il nome con cui ti logghi e riavvia con
Mi dice impossibile rimuovere il file o la directory, non esistente a tuonomeutente hai messo il tuo nome che usi al login? prova anche
Si, ho inserito il mio login..e con l'ultima istruzione mi da file o directory non esistente non saprei, non sò se è un'idea assurda, ma prima di reinstallare, prova ad avviare una live di Xubuntu della versione che hai installato e verifica che effettivamente non ci sia la cartella in questione nella /home del sistema installato, al limite prova a copiarcela dalla live con
cerchi la cartella in questione e dai tasto destro/copia e sempre nella stessa schermata del file manager, senza chiuderlo, cerchi file system-->home/.config del sistema installato e la incolli Ehm , come dovrei fare tutto cio'? Intendo ad avviare una live? Cioe' da ctrl alt f1 ovviamente visto che è l'unica cosa che posso fare inserisci il dvd o l'usb ed entri nel bios e lo imposti come primo dispositivo di boot, non c'entra il tuo sistema installato 1
@Toniceld quando è successo a me riuscivo ad ovviare al problema passando alla modalità console e, dopo essermi autenticato, dando il comando startx. all'avvio riuscivo a visualizzare anche icone e pannello oltre al solo sfondo. comunque, se hai già avuto modo di aggiornare e non hai risolto, credo che il problema abbia cause diverse... dopo aver aggiornato io non ho avuto più problemi. Boh a sto punto mi sa che l unica strada e' la formattazione e magari si passerà a centos
5 su 27
mostra altri 22 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 18 Jul '14, 14:16
domanda visualizzata: 5,551 volte
ultimo aggiornamento: 12 May '17, 13:32
@iznogud78: come hai installato dockbarx? Non lo vedo nei repo ufficiali.
@enzotib ho semplicemente aggiunto il PPA del Dockbar Main Group
L'aggiornamento di stamattina a me faceva sparire il desktop.
Poi oggi pomeriggio ce n'è stato un altro, di alcuni componenti di X.
Prova ad accedere con
startx
e poi aggiornare di nuovo.Suggerimenti?