Salve ragazzi sono nuovo nella community, voglio provare un nuovo sistema operativo, diverso da Windows, ho un'esigenza particolare di uso del PC, guardare film in streaming con Infinity e tramite l'applicazione iTunes, chi mi sa consigliare quale versione è più adatta a me? Il mio PC è un asus con 8 GB di ram, core 4 con un'uscita video HDMI. Grazie.
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
per te consiglio molto volentieri debian ti auguro di trovare quello giusto per te ciaoo 1
@leonardo-linux: una risposta, seppure contraria a quello che ci si aspetterebbe su un sito dedicato a Ubuntu, dovrebbe contenere delle motivazioni, delle spiegazioni. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 20 Jul '14, 15:20
domanda visualizzata: 2,014 volte
ultimo aggiornamento: 23 Jul '14, 16:02
@david79: facevi prima a porre direttamente la domanda, piuttosto che chiedere dove chiedere.
Puoi modificare la tua domanda aggiungendo tutte le informazioni necessarie.
Dacci più info per favore. Qual è l'hardware del computer? E cosa è di preciso questo "infinity" di cui parli? (potresti mettere un link?)
Invece iTunes te lo puoi scordare come programma nativo (supporta solo Windows o Mac), ma lo puoi installare ed usare tramite PlayOnLinux (solo la versione 10, e non è detto che funzioni).
Il pc è un core i7-3537U 2.00 GHZ con 8 GB di ram, un hard disk da 1 TB e scheda video NVIDIA GEFORCE 720M con uscita audio e video in HDMI. Per capire meglio cos'è infinity, il quale lo uso per guardare film in streaming fornisco il seguente link: http://www.infinitytv.it
Servizio interessante, peccato la necessità di essere residente in Italia :)
Direi che con quel parco macchina qualsiasi versione di Linux/Ubuntu andrà come una bomba :)
Che potessi installare una qualsiasi versione lo immaginavo... la mia domanda è secondo voi qual'è quella più completa di driver e più adatta per la riproduzione di tutti i tipi di filmati compresi quelli in HD.
Qualsiasi :) I driver sono uguali su tutte le versioni *ubuntu, e i programmi si discostano poco tra una versione e l'altra.
PS: Le risposte servono per, appunto, rispondere alle domande. Per tutto il resto usa i commenti :)
Comunque provale (magari in live) e vedi quale ti piace di più. Io personalmente preferisco KDE, lo trovo molto più "pulito" ed "elegante" di Unity e Gnome.
Con LXDE puoi farci tutto, ed è un DE molto leggero, consigliato specialmente per HW datato (altrimenti non sfrutteresti tutto quell'hardware che ti ritrovi).
Una via di mezzo tra Gnome e LXDE è Xfce. Senza effetti grafici risulta un DE leggero, ma è certamente molto meno "3D" dei più pesanti Gnome, KDE e Unity.