Buongiorno, Vorrei installare nello stesso computer Windows 7 HP 64bit, di default, Ubuntu 12.04 e OpenSuse 12.2, con l'ausilio di Super-Grub. Gradirei avere o conoscere su indicazione una guida per procedere a questo triple-boot, tenendo presente che OpenSuse, distro rpm di mio gradimento in KDE, ha la caratteristica di essere un po' invadente e che, quindi, in fase di accensione, quando si presenta la scelta del SO da avviare, compare come se fosse presente in più versioni anche se però è sempre la stessa. Grazie chiesto 28 Jul '13, 14:23 cdeffen enzotib ♦♦ |
ciao, non conosco suse e non so se il suo loder di avvio sia compatibile con ubu. io sul mio ho installato tre sistemi ed uno di questi non dialoga con grub. ho risolto installando gli avvii nelle partizioni di root e usando GAG un semplice bootmanager. ha risposto 28 Jul '13, 18:25 dxgiusti |
Puoi usare il bootloader di ubuntu per avviarli. Installi OpenSuse e Ubuntu (in quest'ordine) e al riavvio da grub puoi selezionare quello da avviare, senza l'ausilio di software di terze parti. ha risposto 29 Jul '13, 12:58 nico |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Jul '13, 14:23
domanda visualizzata: 2,249 volte
ultimo aggiornamento: 30 Sep '13, 14:15