Salve a tutti , premetto ho poca domestichezza del Pc ,ho un intel pentium 4 con windows xp profesional e Ubuntu 14.04 . la ventola della CPU non smette di girare ,ho pulito la sede della ventola e la stessa con aria compressa ,ma il risultato non è cambiato. Cosa posso fare ? Grazie
5 su 8
mostra altri 3 commenti
|
Ciao @Peppo per una macchina cosi vecchiotta ti consiglio:
Credo sia normale che fra una cosa e l' altra che ti ho elencato tu abbia la ventola sempre accesa :) Ciao |
Ciao, se preferisci occupare un po' di spazio invece di installare un altro sistema puoi usare lmsensor: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/LmSensors. 1
@pigreco: modificare il funzionamento delle ventole ha senso solo se uno è sicuro che lo fanno per un motivo errato. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Jul '14, 23:25
domanda visualizzata: 4,015 volte
ultimo aggiornamento: 04 Sep '14, 19:41
Ubuntu 14.04 su un computer su cui c'era XP?
È un mezzo miracolo che parta!
Stai facendo andare un sistema pensato per computer del 2014 su un computer pensato per un sistema del 2001.
Prova ad usare ambienti grafici più leggeri (ad esempio Xfce o LXDE), ovvero Ubuntu nelle varianti Xubuntu o Lubuntu, vedrai quanto migliorerà il tutto!
Grazie mille !! x il consiglio dadexix86 :-)
Le risposte servono per rispondere alla tua domanda. Per tutto il resto usa i commenti, grazie :)
Ma posso farlo dalla dash senza dover disinstallare Ubuntu ?
Scusate la mia ignoranza...
Idem, usa i commenti, grazie! :)
Devi installare Xubuntu o Lubuntu, non Ubuntu. Altrimenti sarà sempre ovviamente lento :)
Quindi in sostanza devo disinstallare ubuntu e rinstallare o lubuntu o xubuntu
Non necessariamente disinstallare Ubuntu, puoi installare Xubuntu o Lubuntu installando i meta pacchetti corrispondenti.
o
e poi scegliere all'avvio.
Nota che sarà comunque più lento che una installazione pulita dei due sistemi (che puoi installare sovrascrivendo Ubuntu, senza doverlo disinstallare prima).
verifica anche dal BIOS se hai la ventola impostata su "always on" e in caso mettila su "auto"