ho appena installato lubuntu 13.04 |
Non hai specificato bene cosa ti serve. Comunque per scaricare qualsiasi video dal web, c'è un componente aggiuntivo di firefox che si chiama Downloadhelper "Strumenti>Componenti aggiuntivi" nella pagina che si apre vai in "ESPLORA" e in alto a destra digiti il nome "Downloadhelper". Poi apri il terminale e digiti: sudo apt-get install ffmpeg. Riapri firefox e click dx sull'icona di downloadhelper e vai in OPZIONI. Navighi all'interno delle finestre fino a trovare l'opzione "Attiva conversione". Attivandola troverai il comando /usr/bin/ffmpeg e potrai decidere, fra le tante opzioni, quale tipo di conversione vuoi fare (ES...AVI,MPEG2,MP4,MP3,...ECC...ECC...). Se vuoi aggiungere un semplice programma di conversione, da terminale digiti: sudo apt-get install winff. IMPORTANTE: Prima di tutto devi avere installato i codecs multimediali. Da terminale: sudo apt-get install lubuntu-restricted-extras Se vuoi creare un video di quello che stai facendo tu, puoi usare ffmpeg da linea di comando, oppure installare recordmydesktop. Da terminale: sudo apt-get install recordmydesktop gtk-recordmydesktop |
ciao, se vuoi registrare dal desktop, installa "kazam" potrai cosi avere anche l'audio |
Quoto Beppe e dxgiusti, Solo una precisazione Beppe. l'ottimo ffmpeg da qualche settimana non va più .. dice che il programma "is deprecate" hanno aggiornato riscritto i codec da 0 da quanto ho letto , và ancora meglio, è velocissimo ,e il tutto ora va con il comando "avconv" al posto di "ffmpeg" (In ogni caso ti dirà la stessa cosa se provi ad usare ffmpeg dal terminale) |
Si!, quando uso ffmpeg da terminale, mi restituisce l'avviso di "avconv" di cui parli. È da un anno (forse di più) che appare questo avviso. Facendo un pò di prove con ffmpeg sul mio ubuntu 12.04, non ho mai avuto problemi. Uso anche mencoder e ho provato anche avconv. Le possibilità sono molteplici, convertire, estrarre audio, tagliare video, fare degli screencast...ecc. Ubuntu è estremamente flessibile per cui basta trovare quello che fa più comodo ad ognuno. L'importante è "che funzioni!". L'amico dxgiusti ha fornito un dettaglio importante che mi ero dimenticato. Per completare l'argomento aggiungo che, per avere l'audio con uno screencast con recordmydesktop bisogna installare pavucontrol (è nei repository). Se ti interessa segui questa semplice guida http://ps3lab.com/?p=698 che aggiunge anche il comando per convertire il video ottenuto, usando in questo caso, "mencoder". La guida è di 2 anni fa, ma va benissimo anche tutt'ora..:) Qualche settimana fa , con il comando ffmpeg non mi andava .. o meglio andava ma mi dava qualche problema ... feci questo post http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=8&t=561494 |
Ho visto il post. Per evitare errori di digitazione, mi sono salvato un documento con i vari comandi. Breve premessa. Spesso, alcuni comandi non funzionano perchè non sono soddisfatte tutte le dipendenze audio e video. Uso ubuntu dalla versione 9, e nel corso degli anni, le cose sono cambiate di parecchio. Questa è la mia lista di comandi (comunque ce ne sono tanti altri) ffmpeg -i file.mkv -ss 00:02:00 -t 00:01:00 file1.mkv (tagliare video). avconv -i file.mp4 -ss 00:00:00 -t 00:00:40 -c copy file1.mp4 (tagliare video). ffmpeg -i file.flv -c:v libx264 -preset slow -crf 22 -c:a copy file.mpg (convertire). ffmpeg -f image2 -r 1/2 -pattern_type glob -i '*.jpg' -c:v libx264 out.mp4 (slideshow). ffmpeg -i file.mp4 -ab 160k -ac 2 -ar 44100 -vn file.mp3 (estrazione audio). ffmpeg -i video.avi -c:v libx264 -preset slow -crf 18 -c:a copy -pix_fmt yuv420p output.mkv (converte e riduce la pesantezza). ffmpeg -i file.mp4 -vf scale=iw/3:-1 out.mp4 (per scalare le dimensioni video). mencoder file.mp4 -ovc copy -oac copy -o file1.mp4 -nosound (eliminare audio). mencoder -ovc copy -oac pcm file.mp4 file1.mp4 -o film.mp4 mencoder -ovc copy -oac copy file.mp4 file1.mp4 -o film.mp4 (unire video files). Se vogliamo tagliare il file audio song.mp3 da dopo 40 secondi iniziali a 1 minuto e 15 successivi ffmpeg -ss 00:00:40 -t 00:01:15 -i song.mp3 -acodec copy song_tagliato.mp3 al termine avremo 2 file l'originale e il nuovo file rinominato come da comando e con la stessa qualità audio del file originale. ffmpeg -i input.avi -vn -ar 44100 -ac 2 -ab 192 -f mp3 output.mp3 (estrazione audio + conversione .mp3).
ffmpeg -f alsa -ac 2 -i pulse -r 15 -s 1920x1080 -f x11grab -i :0.0 -acodec libvo_aacenc -ab 96k -ar 48000 -ac 2 -vcodec libx264 -preset ultrafast -crf 0 output.mkv ffmpeg -f alsa -ac 2 -i pulse -r 15 -s 1920x1080 -f x11grab -i :0.0 -acodec libmp3lame -ab 96k -ar 48000 -ac 2 -vcodec libx264 -vpre lossless_fast -crf 30 -threads 2 output.mkv I pacchetti che ho installato sono: medibuntu; non-free-codecs; mplayer; ffmpeg; mencoder; frei0r-plugins; x264; mjpegtools; libav-tools; faac; flac; lame; faad. I programmi che ho installato sono: Openshot; Avidemux; Audacity. Ecco fatto, diciamo che questo è tutto il mio reparto di "audio-video editing" (compreso "downloadhelper", recordmydesktop e pavucontrol). Questa è la mia configurazione. Capita qualche volta che un comando non mi funzioni. Allora in quel caso, uso un programma, mentre i comandi che funzionano, li ho inseriti come scripts nel menù contestuale di nautilus (file manager di Ubuntu) per cui un click destro sul file e sono a posto. Questo mio post, non vuole essere una guida universale però può dare un'idea sulla strada da seguire per chi è "maniaco" dell'editing multimediale. Ogni pc ha un suo hardware e configurazione. Ubuntu ha un sacco di distribuzioni e ciò che va bene per una, non va bene per l'altra. Ma l'aiuto che viene dalla comunità e dai forum è senz'altro prezioso. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 29 Jul '13, 10:28
domanda visualizzata: 3,008 volte
ultimo aggiornamento: 30 Jul '13, 10:28