Dopo aver formattato il pc ed installato windows 8, fatte le partizioni, ho messo il dual boot con ubuntu 13.10. Come io desideravo, ubuntu partiva automaticamente prima di windows, poi il pc mi ha suggerito di fare l'update alla versione 14, io l'ho avviata e questa ad un certo punto si è interrotta dicendomi che avrebbe ripristinato la versione precedente, a quanto pare la cosa non è riuscita, infatti mi partiva solo windows, adesso ho rimesso il dual boot con la versione 13.10 di ubuntu, ma questa volta parte automaticamente prima windows. Come faccio a far partire nuovamente prima ubuntu? |
La 13.10 non e' piu' supportata, devi usare una distro differente e ti consiglio di installarla da zero senza fare l' avanzamento. Usa la 12.04 LTS o la 14.04 LTS supportate rispettivamente fino al 2017 e 2019 (5 Anni) Per la risoluzione al tuo problema puoi usare un tool che si chiama boot-repair, lo trovi online da usare in live oppure lo installi nella nuova distro *Ubuntu... Ciao Boot-Repair live, scaricare 32 o 64 BiT a seconda della tua macchina Adesso ho installato ubuntu 14.04. Ho fatto quanto detto qui http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino e quanto detto qui https://help.ubuntu.com/community/Boot-Repair tramite la Recommended repair e ancora parte automaticamente solo windows e per accedere ad ubuntu devo sempre seguire la procedura impostazioni/generale/riavvia ora/... Come afferma il secondo link che ho incollato in questo post ho segnato l'URL che mi veniva fuori del tipo "paste.ubuntu.com/XXXXX", che non so a chi mandare per ricevere assistenza. Scusa ma non ho capito, puoi spiegarti meglio? Hai messo Ubuntu 14.04 LTs ed hai fatto bene, poi, al boot ti parte "solo" windows o la "voce" windows e' la prima e la vorresti come seconda? Riguardo boot repair scarica la ISO 32 o 64 BiT seconda del tuo computer (Tanto se errata lo indica e non parte), masterizza l' immagine su disco e lanciala in Live, da li decidi tutto cio che vuoi riguardo al boot. non c'è alcuna scelta all'accensione del pc, parte direttamente windows. Ho già fatto quanto dici avendo seguito le istruzioni di https://help.ubuntu.com/community/Boot-Repair in particolare seguendo la voce "Recommended repair" Usa i commenti non le risposte, te l' ho corretto io due volte ;) Tornando a noi, Leggi qui, avendo win 8 dovresti avere Uefi. Boot repair di solito ripara, anche se da live funziona meglio perche i sistemi non sono attivi ed addirittura certe pratiche non le puo' svolgere se non lanciato in live. Cmq leggi qui e vedi se seguendo cio risolvi Aggiungo di impostare prima Ubuntu poi win da boot repair - uefi Devi aprire le impostazioni avanzate di boot repair, le altre come cancellare etc lasciale di default, scegli il sisema da far partire di default il tempo di attesa e stop, poi lo fai lavorare, chiudi e vedi se ripartendo hai eliminato il guasto. Perdonate se mi intrometto, come diceva @juan intanto metti Ubuntu prima di windows nel menù del boot efi. Poi, se, come hai detto, non ti parte la .iso di BootRepair apri una sessione di Ubuntu tramite Live CD (in poche parole metti il CD di istallazione e all'avvio del pc invece che fare "installa ubuntu", selezioni "prova ubuntu"). A questo punto segui la guida di prima (https://help.ubuntu.com/community/Boot-Repair) e, una volta terminato il tutto, riavvia il pc. Ciao. ps. io avevo lo stesso problema con ubuntu 14.04 e ho risolto così Niente da fare, ho appena fatto quello che mi avete consigliato, che era appunto quello che mi era stato consigliato in questa risposta e che io avevo già fatto ieri, ma ancora non funziona, quella guida suggeriva di dare il codice di errore a qualcuno qualora se ne presentassero, ho il codice, ma a questo punto credo sia più facile formattare tutto. Grazie a tutti.
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Ti ho chiesto se il PC ha UEFI, con Windows 8 immagino di si, ma non ho avuto risposta. Il fatto è che se il PC ha UEFI, anche se reinstalli tutto, potrebbe non funzionare, perché è meglio ripristinare anche Windows e con UEFI si devono prendere alcuni accorgimenti. Comunque se hai il fimware UEFi, prima ripristina Windows come se il PC fosse appena uscito dalla fabbrica, poi segui questa guida. Altrimenti segui quest'altra uh? grazie, non mi ero accorto della risposta, ieri avevo creato l'account e non ero pratico, comunque sì ho UEFI, ma come avevo già scritto, da computer formattato e ripristinato riesco già a far partire prima ubuntu in automatico, volevo trovare un' alternativa alla formattazione di windows. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 06 Aug '14, 10:16
domanda visualizzata: 3,368 volte
ultimo aggiornamento: 07 Aug '14, 21:12
Il PC ha il vecchio Bios o UEFI?