Ciao ragazzi!

Premetto che non sono molto esperto di Ubuntu, ma lo adoro e quindi vorrei continuare ad averlo sul mio nuovo laptop toshiba kirabook che ha il bios UEFI. Prima di installarlo in Dual boot volevo provarlo da USB.

Ho visto che esistono alcuni wiki sulla questione UEFI ma non ne ho trovato uno del tutto adatto al mio caso. Per cui riassumo brevememnte ciò che ho fatto.

  1. Disattivato il Secure Boot su BIOS e cambiato la Boot Sequence mettendo prima i dispositivi USB.
  2. Ho connesso il lettore dvd esterno e ho avviato la live di Ubuntu 12.04 LTS.
  3. Da Gparted ho creato una nuova tabella delle partizioni gpt per la mio supporto USB da 8 GB.
  4. Ho poi aggiunto una partizione da 250 MB Uefi Boot ed il resto l'ho formattato in ext4 con punto di mount "/".
  5. Ho installato quindi Ubuntu su ext4.
  6. Terminato l'installazione disconnetto il lettore dvd lascio connesso il support USB e attendo speranzoso.

Purtroppo non succede nulla, continua a partire Windows 8.1 e la USB viene ignorata completamente. Dove ho sbagliato?

chiesto 08 Aug '14, 01:49

anfotassi's gravatar image

anfotassi
20112

modificato 08 Aug '14, 01:49

In tanto prova a vedere se sono le impostazioni dal bios per usb o se l' installazione sulla stessa non e' andata a buon fine, puoi usare un tool, per esempio questo

(08 Aug '14, 02:13) Juan Juan's gravatar image

Se vuoi semplicemente provare Ubuntu con una pendrive prima di installarlo, puoi benissimo creare la Live sulla stessa pendrive e all'avvio cliccare la voce "Try Ubuntu without installing".

Se invece vuoi proprio installarlo ti consiglio di usare la versione 14.04.1 che ha una gestione del Boot UEFI migliore. La gestione del Boot della 12.04 trovo che sia un po "tirata per i capelli" e nella maggior parte dei casi richiede di intervenire con il Boot Repair.

Ricorda, ma già lo saprai, che:

  • non serve usare GParted, quando durante l'installazione devi stabilire come e dove, scegli la voce "altro";
  • nella maschera del partizionamento oltre ad avere la possibilità di modificare l'area di Windows 8, cambiando la dicitura "Non utilizzare" (per fare in modo che la stessa possa essere usata anche da Ubuntu), dovrai fare attenzione al file system della pendrive (probabilmente sdb formattata Fat 32), che dovrà essere Ext4 sia per la partizione "/" che per la "/home".
coll. permanente

ha risposto 08 Aug '14, 08:05

enzoge's gravatar image

enzoge
4.7k304088

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×247
×225
×109

domanda posta: 08 Aug '14, 01:49

domanda visualizzata: 2,265 volte

ultimo aggiornamento: 08 Aug '14, 08:05

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.