Buonasera a tutti. Ho da poco assemblato un pc col lo scopo mi mettere in dual boot ubuntu e windows 7 64bit. L'hard disk è da 1 tb. Ho creato le partizioni con gparted avviato da usb. Per Ubuntu 60gb in ext4 (la swap non l'ho fatta perchè ho letto che con 8 gb di ram non era necessaria). Per 7 ho tenuto 100gb in ntfs, il resto per i dati, sempre ntfs. Ho installato prima 7, poi ubuntu (entrambi da usb). Con ubuntu tutto bene, il problema è con 7. Quando devo scegliere quale OS avviare, e seleziono 7, lo schermo diventa nero a righe, come se si fosse impallato il pc. Però si avvia, perchè si sente il suono di windows e tutto il resto. Per adesso ho formattato tutto e rimesso 7 da zero. Non sono esperto di Ubuntu, per cui ho aspettato. Sapete darmi consigli a riguardo? Grazie in anticipo
5 su 8
mostra altri 3 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 08 Aug '14, 20:45
domanda visualizzata: 2,633 volte
ultimo aggiornamento: 19 Apr '15, 21:45
Visto che il problema è di Windows 7, hai provato a chiedere al supporto specifico? :)
7 funziona bene da solo, i problemi iniziano quando c'è istallato ubuntu in dual boot. Per questo penso che il problema sia di Ubuntu, ma magari mi sbaglio ;)
@tynoschuck: non usare le risposte, usa i commenti.
Ubuntu da solo funziona, Windows da solo funziona, Ubuntu in dual boot funziona, Windows in dual boot no.
Direi che il problema è che Windows ha problemi con il dual boot.
Qui Windows lo conosciamo poco, è difficile che ti venga data una mano competente in merito.
Mi viene un dubbio. Quando hai installato Ubuntu dopo Windows 7, hai modificato ancora le partizioni da Gparted? Prova a crearle tutte prima e non modificarle.
Potresti poi provare a installare il dual boot, cancellare Ubuntu, ripristinare il bootloader di Windows e vedere Windows se funziona.
grazie della risposta! comunque le partizioni le ho modificate prima, poi ho messo 7 e poi ubuntu
Prova a fare l'ultima cosa che ti ho suggerito.
ciao, anch io ho lo stesso problema. Ho preparato tutte le partizioni prima poi ho installato W7 e quando provo a installare ubuntu 14.04 mi dice che non trova alcun SO sul disco. Se ho verificato bene, non ce la gestione uefi ed ho eseguito anche i comandi (suggeriti in altro post) bootrec /fixboot e /fixmbr, ma l installazione continua a non vedere alcun SO. Cosa altro posso fare/controllare?? grazie in anticipo.magoo.
@magoo: le risposte servono per proporre soluzioni, usa invece i commenti.