Ciao a tutti... ho installato Lubuntu 32 bit (14.04), ma vorrei installare ora la 64bit. Vorrei rifare da zero tutto ed ho preparato la chiavetta, provando sia con Unetbootin da Windows che creando un disco d'avvio da Lubuntu stesso, ma non la riconosce. Ho impostato anche Removable Device come disco d'avvio. Come fare? Grazie in anticipo! |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 12 Aug '14, 14:52
domanda visualizzata: 6,759 volte
ultimo aggiornamento: 14 Aug '14, 12:19
Cosa significa che "non la riconosce"? Quali errori ti dà? Inoltre, dato che si tratta di Lubuntu, sei sicuro che il tuo hardware supporti le istruzioni a 64bit?
Ciao @ViaSil scusami io non ho capito, hai fatto un CD/DVD live, ti parte? Come suggerito da @dadexix86 se da errori quali?
Dunque, parliamo di un Eee PC 1011PX, a cui ho aggiunto 1gb di RAM, ho installato senza problemi Lubuntu 32bit (scelta un po' forzata e non mia) preparando una chiavetta (non ha lettore cd) con Unetbootin e settando il boot da removable device. Ho ora fatto lo stesso iter, ma non va. La chiavetta viene riconosciuta come disco di avvio da un altro laptop, ma non dal netbook. Non parte l'installazione. Vorrei togliere il 32, pulire hd e installare 64.
@dadexix86, sì supporta le istruzioni a 64.