Salve, Da un paio di settimane (all'inizio in maniera quasi impercettibile, poi sempre più invadente) dal monitor del mio computer spariscono le lettere. Anche adesso non riesco a leggere tutto il messaggio, perché è in parte mancante: è come se le lettere ballassero! Non è tutto. Questo è accompagnato da vari crash, se così si possono chiamare, della grafica, cioè da veri e propri buchi o errori di visualizzazione di qualsiasi cosa! Sapete mica da cosa dipende? Cosa posso fare per risolvere il problema? |
Uhm!, ammesso e concesso che tu abbia installato correttamente ubuntu, credo che il problema sia riconducibile alla scheda grafica. Posta le caratteristiche hardware del tuo pc, scheda madre, scheda video...Hai installato i driver della scheda video? (Impostazioni di sistema>Driver aggiuntivi e scegli la versione "Raccomandata"). Non ho installato personalmente Ubuntu, ma sono sicuro che il problema non stia lì, anche perché per 3-4 mesi non è successo nulla di tutto questo. Comunque posto tutte le caratteristiche se possono essere utili: id: core description: Motherboard product: K8V-X SE vendor: ASUSTeK Computer Inc. physical id: 0 version: Rev 1.xx serial: MB-1234567890 id: display:0 description: VGA compatible controller product: RV350 AR [Radeon 9600] vendor: Hynix Semiconductor (Hyundai Electronics) physical id: 0 bus info: pci@0000:01:00.0 version: 00 width: 32 bits clock: 66MHz capabilities: agp agp-3.0 pm vga_controller bus_master cap_list rom configuration: driver = radeon latency = 64 mingnt = 8 resources: irq : 16 memory : d0000000-dfffffff ioport : e000(size=256) memory : fbe00000-fbe0ffff memory : fbd00000-fbd1ffff Riguardo ai driver, penso siano installati tutti, perché mi dà una lista vuota. Grazie della disponibilità! Dunque, ho dato un'occhiata alle specifiche sul sito della Asus. Se fossi in te passerei ad una versione di ubuntu più leggera (immagino che tu abbia Unity come ambiente desktop). Potresti provare Lubuntu 12.04. Scarichi il file .iso, lo masterizzi su cd e lo provi. Ricordati di settare il bios per avviare il pc da CD-DVD-ROM. Salva i dati prima di procedere. (un'altra buona alternativa è Linux Mint-13 Mate). Ho capito il procedimento, ma non sono molto esperto in queste cose: per salvare i dati intendi fare un backup? ...si , un semplice back-up, metti i tuoi dati su una chiavetta. Poi ti scarichi l'immagine di Lubuntu (o Linux Mint) dal sito ufficiale, lo masterizzi su cd (usa la funzione "Scrivi immagine su disco") e riavvia il sistema col cd inserito. Se il bios è settato per partire col cd ...OK!, partirà il sistema appena masterizzato, lo provi e vedi come va (se decidi di installarlo, troverai la voce relativa. Segui la procedura a video e sei a posto). Se non parte il cd, devi riavviare ancora ed entrare nel bios della tua scheda madre. Appena parte il pc, controlla la scritta che appare del tipo "Press Del to set-up"...oppure "Enter F2 to bios set-up", dipende dal modello della scheda madre. In pratica ti dice quale tasto premere per entrare nel bios. Quando sei nel bios, navighi all'interno di esso tramite le freccettine e usi il tasto "Enter" per selezionare la voce corrispondente e il tasto "Esc" per tornare alla pagina precedente. Avrai anche dei messaggi a video per cui non puoi sbagliare. Cerca la sezione "Boot", o "Avvio", e troverai l'ordine di avvio del pc. Seleziona "CD, DVD-ROM", sposti la voce relativa al masterizzatore, al primo posto e premi Enter. Troverai tutte le indicazioni scritte. Alla fine salvi ed esci (di solito è il tasto F10, ma, anche qui avrai le indicazioni a video su come procedere). Nel dubbio, sul libretto elle istruzioni c'è tutto. (questa procedura di set-up del bios, ti conviene farla prima di tutto il resto, così sei a posto. Sempre ammesso che non lo sia già stata fatta, ma se non lo sai, bisogna controllare!). Qui c'è l'immagine del tuo bios http://www.scribd.com/doc/157184074/Asus Ok, grazie, le impostazioni sono giuste. Adesso sto facendo il backup, ma se dovessi decidere di installare lubuntu sarà tutto uguale a prima o devo caricare tutto dal backup di ubuntu? (sempre che sia compatibile) ...NO!, il back-up lo fai dei tuoi dati "personali" che non vuoi perdere come i documenti, la musica ecc...ecc. Li salvi su una chiavetta o hard disco esterno oppure su un sito di web hosting...dove vuoi. Fatto questo, disconnetti tutto e inizia con l'installazione del sistema completamente nuovo. Al termine riavvia il pc e quando ti si presenta Lubuntu, apri il terminale: sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade Dovrai riavviare di nuovo e poi "butterai dentro" i dati che avevi salvato in precedenza (sempre ammesso che tu abbia dei dati da salvare, altrimenti sei a posto). Prima di installare, fai la prova di Lubuntu. Se i problemi grafici sono risolti, passerai all'installazione vera e propria. Dopo dovrai dargli un minimo di configurazione,...(ma questo è un capitolo succesivo) Purtroppo il problema si ripresenta nella stessa identica maniera... Non so proprio che fare, da cosa può dipendere? ...Hai anche windows sul pc o solo Lubuntu? l'installazione di Lubuntu è andata bene? Appena installato hai fatto gli aggiornamenti? (sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade) Hai installato i driver? (il nome è gestore hardware, oppure jockey o hardware driver) vai qui http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/DomandeFrequenti Se hai fatto bene tutta la procedura di installazione e aggiornamento, fai lavorare il sistema per un paio di giorni (il tuo problema è successo anche a me in passato e si è risolto da solo). Nulla di tutto questo! Mi hai detto di provare la versione Lubuntu per vedere se avesse gli stessi problemi, così è stato, quindi non ho visto la necessità di installarlo.. E' evidente che il problema non sia lì, potrebbe essere che la scheda video si a andata? Grazie della pazienza.. :) Ho solo ubuntu.. Si, è possibile. Avevo in mente di dirti che forse la scheda grafica è andata, però, prima di arrivare a quella conclusione, vale la pena fare qualche tentativo, non ultimo quello di aggiornare il bios della tua scheda madre Asus. Male che vada, ti ritrovi allo stesso punto di partenza e i tentativi fatti servono appunto per diagnosticare con una certa attendibilità, l'origine del problema. Una volta fatto tutti i tentativi possibili, ecco che potrai prendere una decisione più sicura, non ultima quella di cambiare scheda madre. Prova ad installare Lubuntu e a fare gli aggiornamenti come descritto nell'altro messaggio. Di sicuro le cose non peggioreranno ed eventualmente potrai dire "Ho fatto tutto ciò che era possibile". @Beppe, @mariolismo, è un portale di Domande e Risposte, le risposte vanno usate solo per dare, appunto, una risposta. Ciao, Chiedo scusa all'Amministrazione per questa lunga chiaccherata con "mariolismo". Purtroppo per lui, il problema non è risolvibile con un semplice comando da terminale. Credo cha anche mariolismo sia d'accordo che, nel caso non risolva il problema, sia facoltà dell'Amministrazione eliminare l'intera chiaccherata. A presto. B. Chiedo scusa anche io, sono nuovo ed ho abusato del portale e della pazienza di Beppe, grazie lo stesso!
5 su 14
mostra altri 9 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 30 Jul '13, 20:28
domanda visualizzata: 3,617 volte
ultimo aggiornamento: 25 Aug '13, 15:16