Salve, ho installato teamspeak 3 seguendo questa guida che ho trovato su youtube https://www.youtube.com/watch?v=WbBBPo3A-jE ma quando me lo installa e vado a cliccare su ts3client_runscript.sh me lo apre con gedit. Come posso risolvere? |
Click destro > Proprietà > Permessi Metti la spunta a "Permetti esecuzione" (la dicitura esatta dipende dal DE in uso). Se poi ancora non funziona, prova a lanciarlo da terminale. li ho già abilitati i permessi di esecuzione @Universal per favore usa i commenti non le risposte ;) Avevo immaginato per questo te l'ho chiesto nel commento, ma un altro script qualsiasi te lo lancia o è un problema generale? @Universal da terminale funziona? Su quale DE sei? Non parlatemi troppo complicato, sono appena passato a ubuntu :) Comunque il programma me lo apre solo con gedit Ok, allora... Usi Unity (default di Ubuntu)? O KDE (Kubuntu), Xfce (Xubuntu), LXDE (Lubuntu), ...? Apri il Gestore File (Home), vai nella cartella in cui c'è il file, premi Ctrl+L, copia l'indirizzo e incollalo qui, che ti spiego come lanciare qualcosa da terminale. @Universal ciao! Apri una cartella, vai su: modifica->preferenze e controlla nella scheda: comportamento e vedi se hai la spunta nella voce file di testo eseguibili: chiedere ogni volta, per comodità e chiarezza ti posto un'immagine. uso ubuntu 14.04 penso sia unity. /home/massimo/Scaricati/TeamSpeak3-Client-linux_amd64 @Juan facendo come hai detto tu ho la possibilità di cliccare su esegui... il problema è che non me lo apre :/ Apri il terminale, scrivi
dai Invio.
e guarda se parte. Ciao @universal nel tuo primo comando manca cd, ridai entrambe i comandi e posta l' out come hai fatto tramite postebin.
Potresti anche scrivere direttamente:
@Universal hai letto e capito il commento di @Juan? Rileggi i comandi che ti ho dato e eseguili come te li ho dati, senza modificarli arbitrariamente. Hehehe @Universal fai una cosa, dai questo comando:
Che e' sempre lo stesso suggeritoti da @dadexix86 :D @Juan per amor di precisione non è esattamente la stessa cosa.
e una volta direttamente dalla home con
dovresti ottenere due output ben diversi. Ciao @dadexix86 si e' vero, ma e' vero in questo caso (Il tuo esempio) perche' il comando vuole che ci sia una differenza (il punto indica la directory corrente, ma sarebbe appositmente voluto in uno script), ma in generale su uno script scritto bene questo non cambia nulla, rimanendo solo un modo diverso per lanciarlo. Pero' grazie della precisazione :) Buon Sabato sera!! ho risolto, non andava semplicemente perchè era la versione a 64 bit... ed io ho una versione a 32. Problema risolto Io ho quasi lo stesso problema solo che se provo ad aprirlo da terminale funziona, ma se provo ad aprirlo da file non va. Se la soluzione proposta non funziona, apri una domanda ad hoc.
5 su 19
mostra altri 14 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 19 Aug '14, 14:32
domanda visualizzata: 2,822 volte
ultimo aggiornamento: 14 Apr '15, 17:26
Hai abilitato i permessi di esecuzione? Clik dx scheda permessi spunta esegui come programma, poi prova a lanciarlo con il terminale:
./ts3client_runscript.sh
se e' nella home, altrimenti da terminale ti sposti nella cartella dove hai posizionato lo script con CD esempio:cd Scrivania