Salve a tutti! Ho installato Lubuntu sul mio pc da qualche giorno solo che durante l'installazione non sono riuscito a fare la partizione dell'hard disk così da essere agevolato per eventuali formattazioni. E' possibile farla in un secondo momento? Grazie mille :D.
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 21 Aug '14, 14:38
domanda visualizzata: 1,652 volte
ultimo aggiornamento: 22 Aug '14, 22:47
@MikFr: questo dipende dalla situazione attuale. Lancia GParted (installalo se non lo è già), fai uno screenshot ed allegalo alla tua domanda.
@enzotib: mi dispiace ma non riesco ad allegare lo screenshot a causa della mia bassa reputazione...
@MikFr: se carichi l'immagine su uno dei tanti siti di hosting di immagini, o sulla cartella public del tuo dropbox, se ce l'hai, puoi anche semplicemente mettere il link.
@enzotib: ecco a te. https://www.dropbox.com/s/ybh2mq3z8jejgem/-dev-sda%20-%20GParted_001.jpg
@MikiFr: non usare le risposte, usa i commenti. Inoltre vedo che hai usato LVM, di cui non conosco molto, quindi non posso aiutarti, anche se so che LVM dovrebbe essere abbastanza flessibile e probabilmente puoi fare quello che vuoi, anche a sistema funzionante, ma ripeto, non ho le competenze per aiutarti.
Qui ne parlano
http://www.lffl.org/2012/10/rilasciato-gparted-0140-e-arriva-il.html
Pare che con le versioni di gparted almeno dalla 0.14.0 si dovrebbero poter gestire le partizioni lvm.
Quindi con una live di ubuntu 14.04 dovresti già essere a posto.
Comunque prima di fare delle prove, fatti un backup dei dati, quando si toccano le partizioni, non si sa mai.