Ho tolto Windows7 e ho solo Ubuntu 12.04. Sono andato al sito di Google Earth e ho cliccato sul dowload dedicato a chi ha Ubuntu su 64 bit. Il download ha funzionato e così l'estrazione dei file. Non so ora come farlo partire senza passare da terminale, mi piacerebbe con un'icona come facevo in Windows. Dove mi fa scegliere su Run io clicco sopra e non succede nienete. Grazie Edit Avevo già posto il problema a Luglio ma non riesco a capire perchè non riesca a scaricare (e usare) Google Earth. Eppure:
Edit2 Ho dato
Edit 3 andrea@andrea-Inspiron-1564:~$ jockey-gtk (jockey-gtk:13529): Gtk-CRITICAL **: gtk_icon_set_render_icon_pixbuf: assertion `icon_set != NULL' failed (jockey-gtk:13529): Gtk-CRITICAL **: gtk_icon_set_render_icon_pixbuf: assertion `icon_set != NULL' failed
5 su 15
mostra altri 10 commenti
|
ciao, due strade: apri il programma dal terminale, ti apparirà l'icona sulla dash, click dx e bloccala. seconda strada crea un lanciatore, il comando scegli nel percorso system/usr/bin e cerca googleearth. doppio click.fatto dal percorso di system arrivo a Google Earth, do doppio click ma ottengo una finestra con scritto: The Link "google-earth" is Broken. Move it to Trash?This link cannot be used, because its target "/opt/google/earth/free/googleearth" doesn't exist. 1
se traduci anche con google, non ti dice nulla di buono. io eliminerei quanto hai e poi seguirei questa guida: http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1464&Itemid=33 ho provato le indicazioni dell'Istituto Maiorana (avevo avuto occasione di apprezzare le loro indicazioni già un'altra volta). Il risultato che ho ottenuto, seguendo i passaggi del sito, sono però strani: - riesco ora ad accedere a Google Earth da terminal col comando google-earth - non mi è però mai comparsa in Home la cartella di Google di cui parla l'Istituto Maiorana nei passaggi dell'installazione - la navigazione in Google Earth procede bene ma (non capisco perchè) non riesco a caricare nessuna delle fotografie che Google Earth posta nei vari luoghi Oltre a non far vedere le fotografie di Panoramio, spesso da il seguente messaggio: Another crash happened while handling crash! e si chiude da solo. Non pensavo che un programma diffuso come Google Earth desse così tanti problemi in Ubuntu |
ciao, siccome la penso anche io che un programma cosi diffuso...., ti spiego quanto ho fatto in quanto non mi capacitavo del problema misterioso. anche io ho ubu 12.04 64 bit, ho disinstallato da synaptic ( gestore pacchetti ) il mio earth con "rimuovi completamente". ho eliminato la cartella nascosta .google-earth ed ho aggiornato. ora seguendo indicazioni trovate in iternet ho installato: sudo apt-get install ttf-mscorefonts-installer , onestamente non so se gia li avevo oppure no. ora da questa pagina : http://www.google.com/intl/it/earth/download/ge/agree.html , ho scaricato il pacchetto deb relativo alla mia 64 bit, doppio click ed ubuntu software center mi dice se voglio installarlo. logico dico di si. al termine non trovo il pulsante di avvio. con "alacarte" mi posiziono su internet, nuova voce e creo il lanciatore, il percorso system/usr/bin, cerco google earth, doppio click. tutto funzionante. una precisazione, durante il passaggio su synaptic mi diceva di pacchetti da riparare. li ho riparati con la sua funzione. confermo che tutto è ok Ho disinstallato da Synaptic i file di Google Earth; poi sono andato in terminal e ho composto:sudo apt-get install ttf-mscorefonts-installer Ho ottenuto: E: Could not get lock /var/lib/dpkg/lock - open (11: Resource temporarily unavailable) E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it? 1
chiudi sial il terminale che synaptic, ora riapri synaptic e modofica /ripara i pacchetti, seleziona/applica. non aprire mai terminale,synaptic, ubu sft. center in contemporanea. Ok ora sia terminal che synaptic sono chiusi. Provo a rifare l'installazione dal sito di Google per la via u s center. l'ho scaricato, l'ho estratto e, invece che da terminal, l'ho lanciato da Home/google-earth-stable_current-amd64/usr/bin/google-earth. E' la strada giusta come confermato nel messaggio Xml che si può leggere se si clicca prima su 'display'. Trovata l'icona giusta la clicco, Google Earth appare ma, al solito, non riesco a vedere le foto. Forse deve essersi configurato male Google Earth nel mio computer. Provo a navigare nei menu di Google Earth per vedere se trovo il perchè non riesco a vedere le foto e vi faccio sapere se scopro qualcosa. Ancora grazie per la paziente assistenza fornita. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 31 Jul '13, 11:04
domanda visualizzata: 3,202 volte
ultimo aggiornamento: 29 Aug '13, 14:49
Ripeto la domanda fatta nella discussione chiusa. Hai una ATI con driver proprietari?
@dadexix86: aiutami di più, come posso verificare se ho degli ATI con driver proprietari?
Dai nel terminale
e incolla l'output nella tua domanda.
Comunque vedo che hai una ATI. Dovresti provare se con i driver open (con cui non hai il 3D, accelerazione grafica, ecc) google Earth funziona.
@dadexix86 "Dovresti provare se con i driver open (con cui non hai il 3D, accelerazione grafica, ecc) google Earth funziona."
Cioé? Cosa dovrei fare di preciso? Domanda generale: ma è possibile che sia così difficile installare uno dei programmi più utilizzati al mondo? Boh.
La tua seconda domanda è malposta. Quella corretta è "Ma è possibile che su uno dei sistemi liberi più utilizzati al mondo sia così difficile usare uno dei programmi proprietari più utilizzati al mondo e soprattutto che un hardware proprietario ci funzioni così male?". E la risposta è che non dipende dalla comunità, ma dagli sviluppatori dei software e hardware proprietari di cui sopra :)
Per l'altra domanda, devi andare in "Driver Aggiuntivi" e abilitare gli Open.
sono andato in terminal a cercare i driver aggiuntivi e ho riportato su Edit 3 della Domanda la rispossta. Usc mi dice che sostanzialmente io di proprietary ho soltanto Broadcam STA wireless driver e che però é testato da Ubuntu Developers. Non ho capito come/dove abilitare gli Open che mi dici
Il programma è jockey-gtk. Quando lo apri dovrebbe darti la possibilità di selezionare e installare i driver per la tua scheda video :)
Infatti io ho proprio lanciato jockey-gtk. Guarda sopra l'edit aggiuntivo alla domanda che ho riportato con la risposta di terminal. Non mi ha dato la possibilità di installare driver.
La finestra era vuota quindi?
Perché gli errori che riporti, cercando in Google, sono dovuti ai problemi con le ATI.
dopo aver dato in terminal il comando jockey-gtk ottengo il risultato che ho riportato in Edit 3 della domanda. Simultaneamente parte una finestra searching for additional drivers. Dopo un po' che cerca appare la finestra intitolata Additional Drivers in cui mi dice che ho in funzione Broadcam STA wireless driver, che è un driver proprietario in funzionamento e che è testato da Ubuntu Developers. Toglimi una curiosità: tu Google Earth ce l'hai sul tuo PC? Se sì forse ci conviene che io disinstalli quello che ho scaricato e riprovo una procedura di installazione.
Sì, ce l'ho. E con la Intel integrata direi che funziona discretamente :)
@dadexix86:intanto voglio ringraziarti, per la pazienza con cui cerchi con me di far funzionare Google Earth. Io direi che a questo punto vado a disinstallare la (non fuzionante) cartella che Google mi aveva fatto scaricare e provo a rifare la procedura di installazione. Ti chiedo due cose: io provengo da Windows7 dove c'era un facile comando 'Disinstalla programma', in Ubuntu non mi è ancora capitato di disinstallare niente, si cancella brutalmente la cartella da Home Folder o c'è anche qui una procedura precisa? Ci sono altre azioni da fare oltre alla procedura guidata dal sito di Google?
Dipende da come l'hai installato. Se l'hai installato scaricando il .deb dal sito, dovresti trovarlo nel Software Center e dovresti poterlo cancellare da lì :)
Sono andato sul software center e da lì ho eseguito la procedura di disinstalla. Sono ritornato sul sito di Google e ho rifatto la semplice procedura di installazione. Stesso risultato di prima. Getto la spugna.