Come in tutti i sistemi Linux, anche in Xubuntu non si possono aprire i file .exe, quindi dall'archivio di Ubuntu scaricato non posso aprire il setup.

Volevo installare Wine ma non ci sono riuscito, perché quando mi appariva la scritta dell'accordo con Microsoft si bloccava, in ogni caso non ci tengo ad utilizzare questo metodo.

Vorrei invece far partire la chiavetta dal BIOS, ma come posso configurare Xubuntu in modo da farmi fare questo processo?
Perché all'inizio si carica Xubuntu in automatico (a differenza di Windows 7 in cui premevi F2 ed il gioco era fatto, ma anche in Windows 8, andavi su "avvio avanzato" e quindi in questo modo configuravi il sistema operativo in modo che all'avvio partiva la chiavetta).

Quindi come posso far partire la chiavetta USB, se non riesco ad accedere al BIOS? Ripeto, appena accendo il computer Xubuntu si carica in automatico senza altre opzioni, appena accendo vedo la schermata di Xubuntu col caricamento.

chiesto 28 Aug '14, 10:54

matteo's gravatar image

matteo
59669

modificato 29 Aug '14, 20:36

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.1k113187

1

@matteo: guarda che non è così come dici. Appena accendi il computer, se premi ripetutamente il tasto di avvio del firmware o bios che dir si voglia (in genere F2), vi accedi prima che il computer possa avviare qualsiasi sistema operativo e da li puoi stabilire di far partire il pc da USB(sempre che la pendrive sia bootabile). Qualora non fosse così, dovresti consultare il manuale del pc, o rivolgerti al produttore.

Dovresti cercare inoltre di fornire qualche dettaglio in più sul computer, sul suo Bios su cosa c'è installato e come e su cosa wuoi ottenere.

(28 Aug '14, 18:22) enzoge enzoge's gravatar image

Una volta ho provato a premere ripetutamente F12 (prima ho detto F2 ma era un esempio), e appariva una schermata nera con la scritta bianca relativa al tasto premuto, nel mio caso qualcosa tipo ">23", 23 era l'equivalente del tasto F12, perché provando per esempio con F11 appariva ">22". In ogni caso ho un Compaq/HP CQ2959EL, il BIOS non lo so.

(28 Aug '14, 20:20) matteo matteo's gravatar image

In realtà quello che vorrei cercare di fare è ripristinare la partizione di Windows 8 ed impostarlo come unico sistema operativo. Il problema è che non posso accedere al BIOS, così ho pensato che se installavo 2 sistemi operativi (in questo caso anche Ubuntu) mi dava l'indicazione per scegliere quale sistema operativo lanciare e magari anche opzioni avanzate tra cui appunto qualcosa che ti permetteva di ripristinare sistemi operativi da partizioni.

(28 Aug '14, 20:21) matteo matteo's gravatar image

Ricapitolando io avevo IN ORIGINE solo Windows 8, poi ho voluto provare Linux e l'ho impostato come secondo sistema accanto a Windows, ma durante l'installazione ho compiuto l'errore di cancellare alcune partizioni importanti (tra cui quelle del boot loader di Windows), però ho salvato la partizione di ripristino di Windows 8 e anche quella con i programmi.

(28 Aug '14, 20:24) matteo matteo's gravatar image

Puoi entrare da live con Ubuntu, usare gparted per eliminare la partizione con Ubuntu ed usare tutto lo spazio per win 8. Poi puoi usare il ripristino di win e usi solo quello. EDIT: Se puoi spiega meglio cosa chiedi perche' non si capisce bene fra il titolo e i tuoi commenti.

(28 Aug '14, 20:44) Juan Juan's gravatar image

Buonissime notizie, sono riuscito ad entrare nel BIOS ed ho quindi imparato che lo si può fare anche con i nuovi computer, nel mio caso bisogna premere F10 in un determinato momento. In questo momento sto usando Gparted e mi ha appena dato un errore, quindi non funziona. Bisogna sperare che dal BIOS si possa ripristinare Windows.

(28 Aug '14, 20:50) matteo matteo's gravatar image
1

@matteo: mi spiace, per chiedere come ripristinare Windows questo non è il posto giusto.

Avresti dovuto seguire queste indicazioni, o queste altre (cosa che comunque puoi ancora fare, ammesso che tu abbia la copia per il suo ripristino) e nel caso di difficoltà nell'interpretare i manuali, chidere chiarimenti qui su Chiedi. .

(28 Aug '14, 20:53) enzoge enzoge's gravatar image

@Juan: ho capito male o non riesce a gestire il Bios, che poi direi essere un firmware UEFI con Secure Boot e partizionamento GPT? E comunque chiede qui, su un portale atto ad assistere esclusivamente Ubuntu e derivate, come fare a ripristinare Windows 8? E a quanto dice ha eliminato la partizione EFI, che serve a far partire Windows 8? Per cui se elimina le partizioni Ubuntu e dedica tutto il disco a Windows, riesce a recuperarlo?

(28 Aug '14, 21:00) enzoge enzoge's gravatar image

@matteo: GParted funziona benissimo, devi solo usarlo seguendo i manuali ufficiali di Ubuntu, nella risposta che ti ho dato trovi i link. Poi per ripristinare Windows 8, fai come ti ha suggerito @Juan. Io non l'ho mai fatto, però se @ Juan lo suggerisce, vuol dire che sa che funziona.

P.S. Per quello che vui fare, potresti vedere di documentarti su Virtual Box.

(28 Aug '14, 21:12) enzoge enzoge's gravatar image

@Ilgallinetta devo confessarti che non ho ancora capito bene fra il titolo ed i commenti cosa si chiede ;)

(28 Aug '14, 21:14) Juan Juan's gravatar image

@matteo se puoi spiega meglio cosa chiedi perche' sinceramente non si capisce bene, nel titolo chiedi come installare Ubuntu su Xubuntu e nei commenti hai tirato fuori dell' altro... Se ci fai capire meglio vediamo di poterti aiutare nel tuo scopo. Ciao
Se hai il recoveri di win puoi entrarci e dovresti poter ripristinare tutto da li mantenendo anche i dati...

(28 Aug '14, 21:27) Juan Juan's gravatar image

Come si fa a far apparire la schermata delle impostazioni UEFI, la guida diceva di premere shift insieme a riavvia, ma su Windows, non su Linux.

(28 Aug '14, 21:51) matteo matteo's gravatar image

@Juan: credo che avventatamente abbia installato Ubuntu senza seguire le guide e che ora cerchi spiegazioni su come ripristinare Windows 8. Cosa che dal regolamento non è prevista.

Comunque se quanto hai affermato sul recupero di Windows me lo confermi, ne terrò conto per il futuro e proverò anch'io.

(28 Aug '14, 21:56) enzoge enzoge's gravatar image
1

@matteo: torno a ripeterti che al momento dell'entrata nel Bios o nel firmware UEFI, il sistema operativo, sia esso Linux, Windows, AS400, Fiat o Mercedes, non c'entra; con il vecchio Bios ed il nuovo UEFI, quando ne chiedi la gestione, il computer non sa neppure che sistemi operativi dovrà gestire. Solo dopo che il bios o UEFI sono stati impostati correttamente, si potrà riavviare il computer, che a sua volta leggerà il Bios o UEFI, e si comporterà di conseguenza.

Di conseguenza, le modalità di accesso a UEFI non sono cambiate, se prima ci riuscivi e ora no, riesamina ciò che hai fatto.

(28 Aug '14, 22:07) enzoge enzoge's gravatar image

@ilgallinetta puoi aprire una domanda se vuoi. Io tenteró di comprendere cosa vuole@matteo.

(28 Aug '14, 22:17) Juan Juan's gravatar image

@Juan: sarebbe una domanda relativa a Windows, cosa non prevista dal regolamento. Ho chiesto conferma al tuo commento perché mi sembrava un suggerimento nuovo e volevo assicurarmi sul suo funzionamento.

Comunque grazie ugualmente.

(28 Aug '14, 22:49) enzoge enzoge's gravatar image

L'accesso a UEFI che indichi, come spiegato qui, è possibile da Windows. Con altri sistemi operativi l'accesso generalmente avviene premendo ripetutamente all'accensione un tasto funzione. Cosa che del resto tu hai detto essere l'F10, se non ne sei sicuro, devi informarti dal produttore, in quanto ogni produttore può fare scelte diverse.

(28 Aug '14, 23:21) enzoge enzoge's gravatar image

Allora scusatemi per la confusione, all'inizio il mio obiettivo era di installare Ubuntu perché pensavo così di risolvere il problema, però poi ho pensato di spiegarvi il vero problema sperando che potevate aiutarmi direttamente.

La schermata UEFI che intendo è un'altra schermata, non quella del BIOS, se esiste un pulsante per farla apparire. Sarebbe la stessa cosa di Windows 7, premendo F2 entravi nel BIOS, invece con F8 andavi in altre impostazioni. Riuscite a capire. Scusate per la confusione.

(29 Aug '14, 14:55) matteo matteo's gravatar image

Allora, cosa devo premere per far uscire l'altra schermata.

Ricapitoliamo: esistono 3 schermate in totale che conosco (in qualunque modo le vogliamo chiamare, facciamo schermate "Blu");

Una è quella vera e propria del BIOS, ovvero quella che ti da informazioni sul sistema e altro;

La seconda (quella che cerco), è quella in cui si hanno più funzioni, impostare il boot, le impostazioni UEFI e se non sbaglio anche il ripristino;

E poi la terza, più bianca, ti appare quando di solito avvengono problemi e vi è bisogno di fare i test dell'hardware;

(29 Aug '14, 19:58) matteo matteo's gravatar image

@matteo: scusa se te lo dico ma stai continuando a fare confusione, mentre non mi sembra che tu abbia comunicato dati importanti come ad esempio la marca ed il modello del PC (magari qui su chiedi c'è qualcuno che ha il tuo stesso PC e/o sa come entrare nel firmware per gestire il Secure Boot, UEFI o Legacy ecc.).

./.

(29 Aug '14, 20:02) enzoge enzoge's gravatar image

./.

Inoltre, cosa vuol dire che con Windows 7 bastava premere F2, guarda che se il PC è sempre lo stesso non è cambiato nulla, se invece è un'altro, chiedi al costruttore. La domanda che devi fargli è: "come si fa o che tasto si deve usare per entrare nella pagina di gestione delle impostazioni del sistema, ovvero il sostituto del vecchio Bios, all'accensione del computer?".

(29 Aug '14, 20:02) enzoge enzoge's gravatar image

Allora io posseggo 2 computer, siccome come vi dicevo, quello con Windows 8 è bloccato, quindi utilizzo quello con Windows 7. Allora la marca del PC è Compaq/HP e il modello è cq2959el, il BIOS è quello che ho scaricato e installato da questa pagina http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4132&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5359294#N1953. Vi ringrazio per l'aiuto.

(29 Aug '14, 20:13) matteo matteo's gravatar image

@matteo: leggendo il tuo ultimo commento mi rendo conto che no ti è ancora chiaro che i sistemi operativi con le impostazioni del computer, non hanno nulla da spartire.

To continui a parlare di Windows 7, di Windows 8, legandoli al Bios o al nuovo UEFI, ma non ti sei ancora degnato di dire se si tratta di un PC sul quale avevi Windows 7 e lo hai aggiornato alla 8 o viceversa, se stiamo invece parlando di due PC, quali operazioni hai fatto, se hai il backup a prima del "danno" o meno, modello e caratteristiche del/dei pc. Come pensi si possa aiutarti, per di più con problemi estranei a Ubuntu.

(29 Aug '14, 20:27) enzoge enzoge's gravatar image

@matteo: leggendo il tuo ultimo commento mi rendo conto che non ti è ancora chiaro che i sistemi operativi con le impostazioni del computer, non hanno nulla da spartire.

Continui a parlare di Windows 7, di Windows 8, legandoli al Bios o al nuovo UEFI, ma non ti sei ancora degnato di dire se si tratta di un PC sul quale avevi Windows 7 e lo hai aggiornato alla 8 o viceversa, se stiamo invece parlando di due PC, quali operazioni hai fatto, se hai il backup a prima del "danno" o meno, modello e caratteristiche del/dei pc. Come pensi si possa aiutarti, per di più con problemi estranei a Ubuntu.

(29 Aug '14, 20:29) enzoge enzoge's gravatar image

Mi continuo a scusare per il non corretto indirizzamento della domanda sul sito però il fatto è che sono turbato, ho il computer bloccato e soprattutto si trova in una situazione di riuscita difficile. Lasciate perdere il computer con Windows 7, insomma quello che vorrei è far apparire la schermata di gestione delle impostazioni. Quello che io penso è che per farla apparire dovrei provare ad uno ad uno i tasti F1, F2... Perché è difficile far capire cos'è quella schermata. Ci vorrebbe un esperto accanto a me.

(29 Aug '14, 20:33) matteo matteo's gravatar image

Il fatto è che potrei perdere la licenza di Windows 8, per fortuna che ciò la partizione di ripristino.

(29 Aug '14, 20:34) matteo matteo's gravatar image

Purtroppo ho una notizia davvero brutta, sono riuscito ad entrare nella schermata che dicevo (bisognava premere Esc), però quando sono andato a "opzioni di ripristino" il computer ha reagito riavviandosi e caricando tranquillamente il benedetto Xubuntu.

(29 Aug '14, 21:13) matteo matteo's gravatar image

@matteo: In quanto a perdere la licenza di Windows 8, pur se ad esempio io me ne farei una ragione, non sarebbe una grossa perdita. Se non hai un disco che ti permetta di reinstallare tutto a nuovo e non hai altro modo per ripristinare ex novo il pc, non puoi fare altro che chiedere all'assistenza HP di inviarti il/i disco di ripristino, credo che il servizio sia a pagamento.

Altrimenti dal Bios/UEFI, disattivi il Secure Boot, metti il pc in modalità UEFI(non Legacy) e seguendo queste istruzioni installi Ubuntu 14.04.1 usando tutto il disco o quasi e certamente, o qui o sul forum di Ubuntu troverai chi potrà aiutarti ad usare al meglio Ubuntu senza rimpiangere assolutamente Windows 8 ed il files .exe

(29 Aug '14, 21:44) enzoge enzoge's gravatar image

Mi viene da piangere! Davvero!

(29 Aug '14, 21:58) matteo matteo's gravatar image

Oltretutto se tu anziché chiedere come fare per installare Ubuntu su XUbuntu, avessi fatto una domanda, passami il termine, "meno ingannevole", saremmo arrivati prima alla definizione.

Inutile negare che probabilmente una cosa del genere te la aspettavi e da li, ecco il perché di quel tipo di domande.

Se sei d'accordo con la mia risposta, ti invito ad accettarla cliccando sul simbolino a v posto alla sua sinistra. Questo potrà evitare ad altri di incorrere negli stessi tuoi problemi.

Spero che tu deciderai di passare ad Ubuntu, magari per l'assistenza gratuita, ti aspetto. Ciao.

(29 Aug '14, 22:09) enzoge enzoge's gravatar image

Non so che fare, il mio PC è deceduto, aspetto che qualcuno mi risolva il problema. Ho postato questa domanda anche su Yahoo e Microsoft Community e anche lì nulla. Comunque voi non avete capito la domanda, io non capisco le vostre risposte. Aspetto che viene un angelo a salvarmi.

(29 Aug '14, 22:25) matteo matteo's gravatar image

@matteo provo a darti un consiglio, apri un' altra domanda e spiegati molto bene, dal titolo ai contenuti, rileggila bene prima di pubblicarla, non hai fretta. Sono sicuro che qualcuno ti aiutera', e non avra' le ali (Forse) :)

(29 Aug '14, 22:37) Juan Juan's gravatar image

@matteo: a son di commenti e messaggi, credo invece di aver capito bene sia la domanda che tutti i commenti. In buona sostanza tu lamenti che con Ubuntu, per via della mancata installazione di Wine, non riesci ad usare dei files con estensione .exe e che quindi non puoi accedere alle impostazioni UEFI con lo stesso sistema che usi per accederci da Windows 8, ossia tenendo premuto il testo shift mentre clicchi sul pulsante "Riavvia".

Come ti ho già spiegato, per conto mio, così, usando le funzioni di Windows 8, non è possibile. E questo per una serie di ragioni che vanno dall'accesso ai file di Windows 8, alle limitazioni funzionali degli emulatori Windows.

Non escludo comunque che qualche angelo, come dici tu, anche se senza ali, come la definizione di @Juan, abbia la soluzione, anzi lo auspico. Come suggerisce @Juan, allontanati da questa domanda e ponine una nuova, ti suggerisco però di porla in modo tale che non si possa confondere l'uso di Ubuntu con il ripristino de sistema, dove fra le altre cose, dici di aver danneggiato l'area Windows inficiando il funzionamento di alcune partizioni, come p.eg. quella del ripristino.

Credo pertanto che essendoci qui la regola di porre una domanda per volta, la prima soluzione che tu debba cercare sia su come fare a cancellare Ubuntu e a ripristinare il funzionamento di Windows 8 sul tuo sistema UEFI. Fatto questo non ti rimane che procedere con le altre domande; naturalmente, sempre una per volta.

coll. permanente

ha risposto 30 Aug '14, 08:26

enzoge's gravatar image

enzoge
4.7k314088

modificato 30 Aug '14, 09:02

Vi ringrazio tutti, scusatemi. Siccome non è una domanda che riguarda Linux la posto su Microsoft. Dopo un ragionamento penso che la domanda che avrei dovuto porre era questa "Ho bisogno dell'installer da chiavetta di Windows 8", perché riguardo la licenza penso si possa ottenere il product key sul sito dei miei acquisti di HP. Va bene?

(30 Aug '14, 19:56) matteo matteo's gravatar image

Comunque pure voi potevate arrivarci...

(30 Aug '14, 19:57) matteo matteo's gravatar image

@matteo: in quanto al tuo commento: "Comunque pure voi potevate arrivarci", già dai primi commenti ti erano stati chiesti chiarimenti e non prendertela perché te lo dico con tutta la simpatia possibile, così come era formulata la domanda... bhe, diciamo che non era facile. ;)

(30 Aug '14, 20:11) enzoge enzoge's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×300
×231

domanda posta: 28 Aug '14, 10:54

domanda visualizzata: 2,871 volte

ultimo aggiornamento: 30 Aug '14, 20:11

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.