Ciao ho aggiornato tramite Software center la mia versione dalla 12.04 alla 14.04. Finita l'installazione ho riavviato e selezionato Ubuntu(la prima voce) nella schermata di boot. Arrivo alla schermata di login ma non riesco ad accedere nè con il mio account nè con quello ospite e mi compare il messaggio "Avvio sessione non riuscito". Qualcuno che possa aiutarmi? Grazie in anticipo a tutti. |
alla schermata di login, dai Ctrl+Alt+F1 e dovresti accedere ad una schermata testuale e prova questi
a "tuonomeutente" metti il nome con cui ti logghi e riavvia con
se non funziona, prova anche questi , riaccedi al login in testuale, con Ctrl+Alt+F1 e prova
a "tuonomeutente" metti il nome con cui ti logghi, e poi riavvia con
e vedi se riesci ad accedere 1
ciao, @ilgallinetta, quelle sono cose che può provare e speriamo che servano, intanto si vede se interviene qualcuno con altre idee. l'avanzamento di versione, comunque, da quello che si vede in rete porta spesso problemi, al limite, recupera i dati da live e reinstalla, ciao @stani ho provato con i comandi che mi hai dato ma non va. Domanda forse stupida: come faccio a recuperare i dati da live? avvii un live cd/usb di ubuntu e scegli prova senza installare, quando sei nel sistema dai
che ti avvia il file manager, navighi nel sistema fino a trovare i tuoi dati e copia/incolla i dati su un HD esterno o su una partizione dati oppure avvia due istanze del file manager lanciando due terminali e per ogni terminale dai il comando che ti dicevo e su una schermata del file manager ti posizioni sull'HD esterno (o partizione dati) e nell'altra navighi nel file system e trascini i dati sull'HD esterno Grazie @stani farò come dici. Poi dopo aver fatto il backup, per installare al posto della 12.04 come devo fare? C'è una guida da qualche parte per l'installazione? P.S Grazie dell'aiuto Dando il comando sudo nautilus mi apre la cartella ma non mi fa copiare tutti i file in quanto per alcuni mi dice che è impossibile copiarli perchè non ho il permesso per leggerli 1
perchè devi fare tutto all'interno di file system, cioè dal percorso file system raggiungere i tuoi file in home e dare tasto destro --> copia e poi tornare su file system/media/HD esterno e dare incolla. prova l'altra cosa che ti dicevo "oppure avvia due istanze del file manager lanciando due terminali e per ogni terminale dai il comando che ti dicevo e su una schermata del file manager ti posizioni sull'HD esterno (o partizione dati) e nell'altra navighi nel file system e trascini i dati sull'HD esterno" 1
Per i file ho risolto grazie, adesso provo a reinstallare ubuntu 14.04 al posto della vecchia versione Sono fermo alla fase: Questo sistema ha installato più di un sistema operativo. Come procedere? Che opzione devo selezionare? @Paolos hai letto il link che ti ho postato, ha un link interno a sua volta: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Standard per esempio. Leggi bene tutto e segui, vedrai che e' piu' semplice farlo che dirlo. Si ho letto solo che alla schermata Tipo di installazione le mie opzioni sono: _Installa Ubuntu accanto _Cancella il disco e installa Ubuntu _Altro Mentre io pensavo di trovare l opzione "Cancella Ubuntu e reinstalla" 1
Sono ancora con telefono, peró velocemente, devi spiegare che situazione hai, fin ora se non erro non hai parlato di dual boot, inoltre il titolo porta ad altro, quindi secondo me faresti bene ad aprire una domanda spiegando bene la situazione che hai e cosa chiedi. Ciao
5 su 17
mostra altri 12 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Aug '14, 17:36
domanda visualizzata: 6,499 volte
ultimo aggiornamento: 30 Aug '14, 19:21