Salve a tutti. Sono passato da poco a ubuntu 14.04. Terminata una sessione di lavoro al riavvio mi da la schermata di login come al solito ma, dopo aver inserito la password, continua a ricaricarsi la pagina di login. Credo vi possa essere utile sapere che comunque: riesco ad accedere ad una sessione ospite; Se enrto con Cntrl+Alt+F1 mi rileva "Starting SMB/CIFS File and Active Directory [altro che non si legge...] [Fail]
5 su 14
mostra altri 9 commenti
|
Prova da terminale o con ctrl alt f1 a dare
poi
no non è cambiato nulla. Nuova installazione o avanzamento. Non c'è una via meno definitiva? Vorrei conservare dati e programmi installati da che sono passato a ubuntu Intendevo se hai fatto un avanzamento di versione o hai installato da zero.Se non risolvi puoi provare col ripristino del sistema,mi pare conserva pure i programmi o li rinstalla,per i dati non sono sicuro,forse solo se hai la home separata,quindi fai prima un backup di quelli importanti,quindi scegli aggiorna ubuntu 14.04 a ubuntu 14.04 http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RipristinoInstallazione |
Se vuoi puoi fare il tentativo di provare se ti riesce di creare un nuovo utente per poi vedere di recuperare quanto puoi dal vecchio che non funziona. I passaggi sono:
Questi comandi a computer sano funzionano, spero funzionino anche a te, in ogni caso al punto in cui sei, provare non ti costa nulla. Come da suggerimento di @enzotib, aggiungo che riuscendo ad entrare come utente puoi dare direttamente i comandi:
e come sopra confermare il default. Una volta che l'utente sarà stato creato e che avrai verificato l'effettuazione regolare del login, potrai trasformarlo in amministratore da: Impostazioni di sistema > Account utente > click sul nome del nuovo utente e poi lucchetto > click su Normale e poi su Amministratore. In alternativa ai comandi citati, effettuata la login si può impostare:
Se tutto funziona bene il PC riparte normalmente e tutto il lavoro è fatto, però dato che il tuo PC non è in condizioni proprio perfette, non so se potrà funzionare. @ilgallinetta, perché tutto questo spreco di informazioni e di tempo per settare la password di root: sudo -s, oppure sudo -i, oppure sudo su, oppure sudo bash non sono sufficienti? Ci sono mille alternative più veloci e senza impostare la password di root. @enzotib: si se funziona va bene lo stesso, ho detto così perché ritenevo meglio tenere isolato l'utente che non funziona. Ma è certo ce se riesce con sudo -i o super utente è tutto lavoro in meno. ;) Spero che funzioni, in realtà è da tempo immemorabile che non creo un utente usando la riga di comando e francamente non ricordavo se è possibile farlo come su o meno. Quindi per evitare ulteriori pasticci ho pensato di usare root, anche se in questo caso è un po come spartirsi la pelle dell'orso prima di averlo ucciso. 1
@ilgallinetta: segnalo che il gruppo a cui bisogna appartenere per poter usare
|
Ciao, sono sempre da telefono quindi scusa la forma veloce: Crea un nuovo utente ma seguendo questa pagina. http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/GestionePassword/Recupero Ciao @Juan: quanto dici è sicuramente valido ed io per primo consiglio sempre i manuali ufficiali. Pero in questo caso, ammesso che riesca a fare la login come amministratore, ho provato quanto ho scritto e funziona bene. Ho solo tralasciato di dire che poi da impostazioni di sistema (con un click di mouse) il nuovo utente lo si fa diventare amministratore, per non mettere troppa carne al fuoco. In ogni caso il link giusto è questo. @ilgallinetta la carne sul fuoco e' buona ed ognuo ha il suo stomaco, per il link (che e' la stessa pagina) io preferirei invece che l' utente leggesse quanto detto in tutta la pagina, perche' gli potra' essere di aiuto in altre situazioni, cosi ritengo che sia un bene leggere quella pagina per intero. Comunque come sempre, vorrei lasciare spazio a chi a fatto la domanda e non parlare fra di noi. Perdonami e non fraintendermi, ma i tuoi commenti a le volte possono confondere, lascia che ciascuno provi la soluzione che crede, quindi chiudo. Ciao Bhe, allora perché non suggerire un buon testo? Sono d'accordo sul fatto di non parlare tra noi; per questo dovresti allora evitare di "cavalcalcare" (passami il termine che intendiamoci non vuole essere ne offensivo ne provocatorio) le risposte altrui. Così si eviterebbero possibili confusioni e il richiedente sarebbe facilitato. Cosa diversa è invece l'intervenire per correggere errori, in questo caso ritengo si debba ringraziare per l'intervento. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 30 Aug '14, 15:22
domanda visualizzata: 7,913 volte
ultimo aggiornamento: 31 Aug '14, 14:45
Cosa hai fatto l'ultima volta che sei riuscito a loggarti, hai cambiato qualche impostazione?
Niente di strano che io ricordi ho fatto degli aggiornamenti come al solito e ho scaricato un programma e ne ho disintallato un'altro
@Ariosto92: che programmi hai installato/disinstallato? Comunque se non hai nessuna informazione necessaria nella tua home, potresti resettare l'utente allo stato iniziale post-installazione.
@Ariosto92: ritorna semplicemente alla schermata login "pulita" o ti segnala anche un errore di password? Perché potrebbe essere un errore di tastiera, soprattutto se la password contiene dei simboli.
Nella schermata tty1 mi da Starting SMB/CIFS File and Active Directory [Fail] vuole dire qualcosa? poi una volta loggato qui mi da -bash: /home/enrico/g_e_gw/g09/bsd/g09.profile e in effetti è una cartella che ho eliminato l'ultima volta che mi sono loggato. Per la verità non è stata una vera disintallazione: ho eliminato questa cartella di eseguibili.
@ilgallinetta no nessun errore di password. da schermata nera e poi ricarica la pagina di login
Che significa
Se c'è un errore riportalo completo e preciso.
@enzotib scusa -bash: /home/enrico/g_e_gw/g09/bsd/g09.profile File o Directory non esistente
Mi scuso per l'intromissione, l'idea è data dal fatto che a me la tastiera qualche volta qualche scherzetto lo ha fatto.
@Ariosto92: probabilmente qualche programma che hai installato fuori dai repo ha modificato qualche file di inizializzazione del sistema: ti consiglio di eseguire il seguente comando per rimettere a posto questi file.
@enzotib ho fatto come mi hai detto e in effetti adesso ci mette un po di più prima di ricaricare la schermata di login. Mi spiego meglio: Al contrario di prima adesso dopo il login passa alla schermata senza il riquadro nome e password che precede il desktop però dopo solita schermata nera e di nuovo login
@Ariosto92: allora aggiungo anche
No...come prima. Cosa posso fare per aiutarvi a capire il problema?
@Ariosto92: capire la vedo difficile, anche perché non hai nemmeno risposto alla domanda "cosa hai installato/rimosso prima del malfunzionamento", sicuramente qualcosa non preso dai repo.
Per risolvere suggerisco ulteriormente una misura drastica, mettere da parte (se serve qualcosa poi si recupera) tutti i file e le directory nascoste: