So che ci sono diverse spiegazioni in rete per installare ubuntu su windows8 in dual boot, ma io voglio eliminare completamente windows8 dal pc (nuovo, appena comprato)e non ho trovato nessun articolo a riguardo. E' un AcerE15. Uso Ubuntu dal 2008, so fare installazioni e partizioni, ma non ne ho mai fatte in un pc con windows8 installato, credo sia una cosa molto complicata. Vogliate per favore aiutarmi, grazie tante. |
È importante che, come suggerito da @dadexix86, prima di qualsiasi altra cosa tu faccia una copia, un backup dell'intero sistema, in modo che se qualcosa non va, puoi sempre ripristinarlo da supporti esterni. Probabilmente ci vorranno diversi supporti, a me sono occorsi 6 DVD, ma ne vale la pena. Successivamente puoi fare così:
Quanto sopra è ciò che accade sul mio portatile Acer, è possibile che (anche secondo il modello) sia lo stesso produttore, che altri, abbiano fatto personalizzazioni diverse, però il succo è quello. La guida ufficiale per i PC con UEFI la trovi qui. Ciao @nia: ti ringrazio per i punti extra che però ho cercato di farteli recuperare, in quanto quando se ne hanno pochi è meglio tenerli per usare le funzionalità del portale. Invece, se la mia risposta ti ha aiutato a risolvere il problema, per favore, accettala cliccando sul simbolo a forma di v che trovi alla sua sinistra, quello sotto le mani. Così altri potranno beneficiarne. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 01 Sep '14, 22:05
domanda visualizzata: 2,144 volte
ultimo aggiornamento: 12 Sep '14, 09:10
Non è complicato.
Devi solo leggere le guide apposite per l'installazione di Ubuntu ;)
Prima di installare, però, ti consiglio di farti una bella copia di ripristino di Windows, non è detto che il tuo hardware supporti Linux e/o che tu non debba avere Windows a portata di mano nel caso ti serva per l'assistenza.