Perché alcuni programmi gratuiti, ad esempio Steam, ho la possibilità di installarli solo cliccando su acquista e quindi registrandomi a ubuntu one? Ho ubuntu 13.04 |
È un comportamento totalmente normale. Le app incluse nei repository ufficiali di Ubuntu (universe, main ecc...) hanno sempre il pulsante con sopra scritto "installa". Queste sono inoltre installabili con:
Quelle con la scritta "acquista", sono state invece inserite nel software center tramite "MyApps", il portale degli sviluppatori di Ubuntu: https://myapps.developer.ubuntu.com/dev/ La differenza è che i software caricati con quest'ultimo sistema non vengono inclusi nei repository ufficiali, ma in un uno di terze parti (di proprietà di Canonical), che viene aggiunto alle proprie sorgenti software ogni volta che si installa una nuova applicazione. Riassumendo, installa riguarda i programmi nei repo ufficiali ubuntu (http://wiki.ubuntu-it.org/Repository), acquista invece quelli inviati con MyApps (https://myapps.developer.ubuntu.com/dev/), che possono essere gratuiti o a pagamento. 1
Grazie delle informazioni, se ho capito bene i programmi nei repo ufficiali sono tutti gratuiti e installabili senza loggarsi a ubuntu one, mentre quelli che gli sviluppatori rendono disponibili attraverso il sito http://developer.ubuntu.com/ richiedono la registrazione a ubuntu one, quindi il sistema è simile a google play per android che richiede di avere un account google per scaricare le app. Quindi la sezione dell'USC "a pagamento" corrisponde al portale myapps? Inoltre ho notato che la sezione "partner di canonical" è vuota, anche se nelle sorgenti software l'ho attivata. Esatto, è un sistema simile a Google Play. Nella sezione "a pagamento" dovrebbero esserci solo le app, appunto, a pagamento. Sono escluse quelle gratis inserite da MyApps. Nella sezione Partner di Canonical c'erano Skype, Adobe e altri applicazioni con particolari accordi con Canonical. Ora tutti i software presenti in quella versione sono stati tutti trasferiti tramite il portale MyApps. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 03 Aug '13, 01:35
domanda visualizzata: 3,160 volte
ultimo aggiornamento: 18 Aug '13, 22:13