Salve a tutti, utilizzo da alcuni anni ubuntu, xubuntu e debian, ma più come utilizzatore che come sviluppatore. Oggi su una ubuntu 12.04 il sistema mi ha chiesto di avanzare alla versione 14...temevo qualcosa, ma ho lanciato l'upgrade... Purtroppo il sistema è andato in freeze e ho spento e riaccesso la macchina per riavviare. Al riavvio, il sistema si blocca al boot, digito exit per poi avviare la console a riga di comando. Riesco ad accedere con il mio username ed anche come root. Ho aggiornato con nano il contenuto di /etc/apt/sources.list con il repository ufficiale della versione italiana di ubuntu precise. Ho notato che provando a fare: sudo apt-get update comunque ottengo però vari errori tra cui Err http://it.archive.ubuntu.com precise Release.gpg Impossibile risolvere "it.archive.ubuntu.com" Se provo a fare sudo aptitude safe-upgrade --full-resolver dopo una lunga elenco che lista le dipendenze..il sistema conclude che E: I wasn't able to locate a file for the libc6 package. This might mean you need to manually fix this package. Viene richiesta continuamente la libreria libc6, da cui dipendono molti pacchetti, ma non riesco ad installarla. Probabilmente ho commesso molti errori, c'e' un angelo sviluppatore con poteri da super utente che sa consigliarmi come uscire da questo terribile loop della libc6 ? Grazie infinite in anticipo! Al
5 su 12
mostra altri 7 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 03 Sep '14, 17:31
domanda visualizzata: 1,172 volte
ultimo aggiornamento: 04 Sep '14, 11:47
@libc6: a occhio e croce e dalle indicazioni dei comandi che hai dato, probabilmente cercando qua e là su internet, hai fatto un autentico casino.
Benché io non sia uno che suggerisca spesso di reinstallare, in questo caso, dopo aver salvato i tuoi dati su un disco esterno usando un liveCD, ti consiglio vivamente di fare una installazione pulita.
concordo con @enzotib
þure io sono d'accordo con @enzotib, tanto più che riuscendo ad accedere da console @libc6 può facilmente fare il backup.
@libc6: capisco male io o hai attivato l'utente root?
Grazie, purtroppo se non si troverà una soluzione alternativa, ad es. con una installazione manuale di libc6 (non so come fare, chi me lo spiega?!), la reinstallazione pare la via più pulita, ma a questo punto credo che reinstallerò la 12.04 che funzionava bene, piuttosto che testare la nuova 14.04, che ne dite?
Grazie mille per i suggerimenti.
@libc6: non usare le risposte, usa i commenti.
La 14.04 funziona bene, se installata da zero.
@libc6: concordo con @enzotib che la 14.04 funziona bene e lasciami dire che tu con l'avanzamento automatico di versione, hai fatto una cosa che ormai quasi tutti consigliano solamaente a chi nella versione "vecchia" non ha installato nulla di diverso dallo standard; personalmente, la sconsiglio comunque anche perchè è più lenta.
Quando si chiede aiuto per qualcosa, è importante fornire il più notizie possibile, in precedenza ti ho chiesto se puoi usare l'utente root, ma tu hai rinunciato senza rispondere alla mia domanda
@libc6 per retrocedere senza installare da zero dovresti downgradare tutti i pacchetti che l'installer aveva già installato.
Spero per te che, come da istruzioni, avessi disabilitato tutti i ppa esterni e rimosso i software che installavano prima di avanzare. Se no, è inutile anche solo provarci.
Se sì, potresti farti un elenco del software installato con
verificare su http://packages.ubuntu.com/ quale versione di questi software è presente su precise e retrocederle manualmente con
Ok, provero' ad installarla. Grazie enzotib.
Interessante suggerimento dadexix86, ma forse la reinstallazione alla fine mi pare una soluzione ragionevole per uscire dal loop..
ilgallinetta, Ti ringrazio per i suggerimenti. Si riesco ad usare root.
@libc6 certamente reinstallare è la cosa più semplice, pulita e veloce ;)
Prima di reinstallare ricordati di farti un bel backup di tutti i dati!
Si, grazie dadexix86, ma come tutti sappiamo..la "bonta'" di un backup la valuti solo nel momento del bisogno!! Incrociamo le dita. Grazie a Tutti...per ora sto procedendo ad installare la 14.04