Gentili, non mi va l'analizzatore dei file musicali in Amarok, forse mi manca qualche dipendenza? Come faccio, potete darmi una mano ?
5 su 14
mostra altri 9 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 06 Sep '14, 10:34
domanda visualizzata: 2,139 volte
ultimo aggiornamento: 07 Sep '14, 00:16
uso kubuntu 14.04 e ho piu volte reinstallato Amarok sempre lo stesso problema manca una dipendenza e devo reinstallarla per vedere l'analizzatore funzionare come fare?
@enrico: non usare le risposte, usa i commenti.
Che dipendenza manca?
Non mi intendo molto, anzi, di gestione ed elaborazione di files musicali, però la butto lì egualmente, senza esserne convinto neppure io. Il problema non potrebbe dipendere dal tipo di desktop, mi sembra che Amarok sia ottimizzato per kde e non è che magari su funzioni particolari potrebbe esserci qualche libreria mancante o in conflitto?
Potresti provare a lanciarlo da terminale e vedere se ti segnala qualche errore.
io non ho ben capito cosa intendi con "analizzatore dei file", comunque qual'è il pacchetto che devi reinstallare?
inoltre reinstallare il programma senza rimuovere la cartella delle impostazioni del programma stesso in home, di solito serve a poco.
fai sapere cosa reinstalli per farlo funzionare e comunque prova a chiudere Amarok e cancella la cartella delle impostazioni, dai
e prova a riavviare il programma
ho provato ma l'analizzatore dei file in Amarok non va!è la cosa piu bella in Amarok
@enrico: è la seconda cosa che ti dico di non usare le risposte, ma usare invece i commenti, per cortesia attieniti alle indicazioni.
Inoltre potresti cercare di spiegare cos'è questo "analizzatore dei file", dato che ti è stato chiesto e anch'io mi associo alla richiesta di @stani.
lìanalizzatore di file è quel pannello della schermata di Amarok che contiene Sfere - a Blocchi -Disco che sono abbellimenti del sound musicale tipo variazioni dinamiche degli alti e bassi del volume,non mi va e non so come fare, sono andato dentro la cartella Amarok in sistema e ho installato manualmente due librerie ma non va lo stesso, come fare?
@enrico: è la terza volta che ti dico di usare i commenti e non le risposte, c'è un pulsante "Aggiungi commento". La pazienza non è infinita.
scusa l'ho visto adesso il pulsante..dicevo ho installato delle librerie di Amarok giacenti in sistema-Amarok ,l'analizzatore contiene Sfere-A Blocchi-Disco che sono abbellimenti del sound alti e bassi del volume,non mi va e non so come fare ho segnalato il bug anche la mancanza della libreria di Amarok come su invito del sistema,e basta
inoltre non va l'equalizzatore di Amarok la pagina è grigia trasparente e non prende il segno di spunta per accenderlo
non ai ancora detto quel'è la dipendenza o libreria che dici di dover reinstallare, boh, io proverei a fare il purge di amarok (non la semplice rimozione) e rimuovere la cartella delle impostazioni in /home
e poi reinstallao
inoltre i codec li hai installati?
una finestra ti chiederà l'accettazione dell'eula Microsoft, per scegliere l'OK muoviti nella finestra con il tasto Tab e poi dai invio
ho provato da konsole il purge ma non funziona credo di aver individuato la causa:ogni tanto mi compare un avviso di precedenza audio è possibile che vi sia conflitto tra l'audio el'audio HDMI abilitati entrambi ma con precedenza HDMI
questa è ancora meglio :come fare a mettere il repository packman nel sistema ? amarok dovrebbe lì prendere tutto quello che gli serve aiutatemi
ho installato pacman ma non va ancora.......... :)