Ciao ragazzi. Ho provato come mi dicevano parecchie guide, a cambiare password dal root, inserendo le varie richieste
Poi quando mi chiedeva di inserire la nuova password, non riuscivo ad inserire nessuna lettera! |
avvia dal kernel di recovery e scegli "passa a una shell con privilegi di root" poi scrivi
seguito da invio e poi
a tuonomeutente metti il nome con cui fai il login e inserisci una password, reinseriscila quando te la richiede per conferma e poi riavvia con
Ok, io ci riprovò. Ma se non ci riuscissi, quale potrebbe essere il problema? Niente ragazzi! Non mi fa scrivere! Vorrei tanto inviarvi un video per farvi vedere... che non vedi quello che scrivi, è normale, tu scrivi giusta la password che vuoi e ripetila quando te la richiede e segui il resto di quello che ti dicevo Edit: se ancora non riesci, proviamo da livecd /liveusb, avvia la live e scegli prova ubuntu senza installare e posta l'output di questo da terminale
È andata :) grazie mille :) ah, ok, allora accetta la risposta, così rimane segnata come risolutiva in caso di ricerche da parte di altri, ciao
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Come ha detto @enzotib, quando imposti una password da linea di comando, sia da finestra di terminale che da tty, il cursore rimane in una posizione tale che sembra tu non scriva niente. In ogni caso il cambio password ad un altro utente, può essere fatto solo da un utente con permessi di amministrazione, come è l'utente creato in fase di installazione. Io per cambiare una password ad un altro utente, apro una finestra di terminale e imposto i comandi che, a titolo di esempio (ipotizzando che l'utente al quale si vuole cambiare la password sia pippo, ma puoi farlo anche con root anche se sconsigliato) ti riporto qui di seguito: enzo@enzo-Aspire-E1-571:~$ sudo passwd pippo [sudo] password for enzo: Inserire nuova password UNIX: Reinserire la nuova password UNIX: passwd: password aggiornata correttamente enzo@enzo-Aspire-E1-571:~$ Spero di aver capito bene la domanda, di aver quindi risposto di conseguenza e di esserti stato utile. Indipendentemente dal fatto che tu abbia problemi diversi, per i quali ti ha seguito @stani. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 07 Sep '14, 10:54
domanda visualizzata: 1,804 volte
ultimo aggiornamento: 07 Sep '14, 19:45
@mirko, cosa sarebbe il *robot? La password comunque devi scriverla alla cieca, anche se sembra che non scriva niente, e alla fine premi invio.
Ho sbagliato a scrivere. Era root cmq (T9 maledetto :) quindi devo scrivere qualcosa, una parola nel vuoto? :)
Provo.
@mirko, usa i commenti (pulsante Aggiungi Commento) e non le risposte.
Perdonami sono nuovo del forum, e avevo notato il pulsante aggiungi commento troppo tardi :) CMA ho riprovato, come dicevo tu, a scrivere una password alla cieca, ma mi dice " errore del token della manipolazione (o una cosa del genere)" e poi mi dice password unchanged :(