Ciao a tutti, sono nuovo del mondo Linux, quindi perdonatemi se dico cose non esatte o non do per scontato alcune cose. Ho installato sul mio Ubuntu 14.04 64bit un DB PostgreSQL 9.3 e successivamente il tool pgAdmin III.
Successivamente provo a connettermi al server utilizzando il tool pgAdmin ma ottengo l'errore:
Dai log (ricavati al path
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 12 Sep '14, 17:25
domanda visualizzata: 1,193 volte
ultimo aggiornamento: 16 Sep '14, 15:46
@Neouser, come provi a connetterti? cioè che informazioni inserisci nella maschera di connessione? che utente/password usi?
@Neouser: quando avvii il server non ti segnala niente? Non so adesso come sia adesso e se con Postgresql è la stessa cosa, ma p.es. con MySQL nelle prime versioni di Ubuntu bisognava correggere un paio di files, compreso il file host, altrimenti potevi collegarti solo come localhost.
@enzotib uso l'utenza di default di Postgresql, postgres. Come password inserisco quella che ho settato con i comandi
@ilgallinetta quando avvio mi da semplicemente:
Ho provato anche ieri a cercare di risolvere il problema ma nulla :-(
@neouser le risposte servono solo per fornire soluzioni alla domanda, per il resto ricordati di utilizzare i commenti - tasto "aggiungi commento" qui a lato -->
Ah ok... non lo avevo visto :-) Grazie @alevipri
@Neouser: premetto che l'esperienza che ho avuto sui DB, oltre ad Access, riguarda principalmente Informix, Interbase e MySQL. Pertanto scusa se mi permetto e se quanto dico ti sembrerà banale.
Normalmente i parametri da fornire per connettersi ad un server di DataBase sono tre: il nome del server, che se è la stessa macchina che usi come client può essere localhost oppure 127.0.0.1, il nome utente e la password. Altrimenti se hai dato un nome al server, per usarlo, probabilmente avrai bisogno di aggiungerlo al file /etc/hosts con, in più p.es. con MySQL, si modifica anche /etc/mysql/my.cnf
@Neouser: mi spiego meglio portandoti un esempio della connessione con MySQL, che spero possa aiutarti a capire meglio Pg.
Appena installato il Database, per connetterti puoi farlo solo dalla macchina sulla quale risiede il DB con i parametri:
Se invece vuoi collegarti da un host in rete o anche dallo stesso PC, con i parametri di rete, devi:
@ilgallinetta Grazie per le dritte, purtroppo ho già provato ma ancora nulla :-( Sto prendendo in seria considerazione il passaggio a MySQL per la realizzazione del mio sito web.
@Neouser: sarò banale perché immagino tu l'abbia letto talmente tante volte da saperlo a memoria, però questo manuale te lo linko ugualmente.
Per il resto con PostgreSQL non ho esperienza, l'ho usato solo una volta con l'applicativo Promogest, l'unica cosa che ricordo è che allora mi è sembrato molto valido, più di MySQL vedi tu.
Altro suggerimento banale e di usare le le "/" nel modo giusto.