Ciao, visto che Adobe per Linux non rilascia più nuove versioni di flash player, sembra che su Linux per certe cose l'unico che funziona indipendentemente da Adobe sia Chrome. Mi chiedo se Firefox e Chromium hanno in mente qualcosa, se c'è un modo per continuare ad usarli o se con certi siti come per ora Farmville 2 (ma sicuramente saranno molti di più e aumenteranno), dobbiamo rassegnarci ad usare solo Chrome, sperando che continui a essere implementato anche per linux e che continui a funzionare. Qualcuno ne sa qualcosa? |
Per Chromium è possibile installare il pacchetto Per Firefox è possibile installare Edit In effetti qualcosa che non va c'è. Chromium continua a dichiarare la versione 11.2.999, mentre in Firefox dopo un po' di difficoltà a fare l'impostazione iniziale del plugin, capita che crasha quasi regolarmente. Però per Chromium ho trovato la soluzione, è necessario modificare il file
con questa
dopodiché viene riconosciuta la giusta versione ed anche Farmville2 funziona. Ciao @enzotib, ti ringrazio per la rapida risposta. Per Firefox, non vedo motivo di installare wine per usarlo, mentre per Chromium ho installato il pacchetto che mi hai detto ma non funziona. Speriamo che in futuro qualcosa migliori, ho come l'impressione che stiano mettendo un po troppi bastoni fra le ruote. @NonnoWeb: alla pagina https://www.adobe.com/software/flash/about/ puoi verificare che versione di Flash hai installata sul browser che usi per aprire la pagina stessa: a me su Chromium, dopo l'installazione di pepperflashplugin-nonfree dice
Che poi non vada con qualche sito è un altro discorso. Per quanto riguarda Firefox dici che non vedi il motivo: il motivo mi pare chiaro, se vuoi usare Firefox su Linux con una versione recente di Flash l'unico modo attuale per farlo a mia conoscenza è usare pipelight. @NonnoWeb: attenzione, con pipelight Firefox non lo fai girare sotto Wine, Firefox continua a girare normalmente, solo il plugin di Flash in qualche modo è collegato con Wine. @enzotib, anche a me da la stessa versione, solo che con Chromium non funziona (i direbbe che usa sempre la vecchia) mentre con Chrome funziona. Continuerò a usare Chrome sperando che duri. Mi sembra di essere tornato indietro diventi anni, quando con Mozilla non riuscivi a usare neppure il sito delle poste. @NonnoWeb: ho aggiornato la risposta, su Chromium si può fare qualcosa per farlo funzionare. @enzotib, funziona! Grazie a te ora posso usare e far usare Chromium anche agli anziani che giocano a Farmville2. Ecco la modifica dove ho commentato la vecchia riga originale e aggiunto la nuova
Bravo, Grazie ancora. P.s. penso che questa soluzione vada reclamizzata, come si può fare? Faccio un'altra domanda? @NonnoWeb: pensavo a vedere di segnalarla ai manutentori del pacchetto pepperflashplugin-nonfree, così sistemano direttamente sul pacchetto. @enzotib, trovo che sia una buonissima idea, però nel frattempo non sarebbe male reclamizzarla anche qui. @NonnoWeb: già questa domanda e questa risposta sono una reclame, cos'altro fare? -1
Grazie mille. @filiburc a meno di rispondere alla domanda principale utilizza i commenti e non le risposte, grazie. Inoltre cosa c'entra ciò che hai scritto con la domanda? Se hai un problema diverso, apri una nuova domanda, grazie.
5 su 12
mostra altri 7 commenti
|
Qui cè il wiki per pepperflashplayer su Chromium http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Flash/PepperFlashPlayer Su Ubuntu 14.04, basta installare il pacchetto
e configurarlo così, senza editare nessun file
Mentre per Ubuntu 12.04, aggiungere il repo e configurarlo editando /etc/chromium-browser/default
Configurarlo,editando il file
e incollare in fondo al file, la seguente riga
Salvare e chiudere il file @stani: seguendo queste istruzioni per 14.04, in chrome://plugins/ continua a mostrare come versione 11.2.999 e farmville2 non va. non lo sò non uso facebook, farmville2 etc... 2
2
@ilgallinetta: per me va bene, io intanto sto cercando di capire se su Debian (da dove deriva il pacchetto originale) questo problema è già stato sistemato. comunque, credo che il problema sia solo su applicazioni come farmville2 e non sui video, che per esempio non si vedono con firefox e il flash di sistema, perché ricordo di aver suggerito la procedura ad un utente sul forum che aveva problemi con dei video e con quelle istruzioni per chromium aveva risolto @stani: sì, in generale le istruzioni sono valide, ma sempre più siti che usano flash richiedono esplicitamente l'ultima versione, e questi siti non funzionano. @stani: bèh, sono d'accordo con @enzotib, attualmente il problema è stato evidenziato solo su Farmville 2, ma probabilmente si presenterà sempre più con l'aumentare dell'uso delle nuove versioni di Adobe Flash Player. @enzotib: devo verificare meglio, ma a quanto sembra sul mio computer l'installazione del pacchetto, ha funzionato da Ubuntu Software Center (necessitando sempre della tua modifica), sul wiki mettiamo entrambe o no? Inoltre mentre io continuo i test, tu o @stani potete dare un'occhiata qui, io non ci ho capito. @ilgallinetta: hai dimenticato il link. @ilgallinetta: quella guida è per usare il repo backport in Debian. Cosa c'entra con il discorso corrente? @enzotib: quanto dici è verissimo, però io lascerei così e aggiungerei il software center e la tua modifica al file default. Altrimenti se preferisci un altro comando scrivimelo (preciso che poi quanto scrivo dovrà venir approvato da Devnull e dagli altri del gruppo). Per il link scusate, era rimasto nella tastiera. Per far prima quando c'è un link scrivo nelle risposte e poi copio il testo nei commenti, sta volta ho copiato male. :-) @enzotib, @stani, @ilgallinetta, io posso solo confermare che con la modifica di @enzotib ora posso usare e sopratutto far usare ai miei amici anziani, Chromium per giocare a Farmville 2. Scusate ma perlomeno per me, non è per niente poco! @enzotib, @stani: ho riprovato tutto e posso confermare che l'installazione del pacchetto "pepperflashplugin-nonfree" eseguita dal software center funziona e che dopo aver fatto la modifica al file /etc/chromium-browser/default indicata, onore al merito, da @enzotib, Chromium si è messo a funzionare con Farmville2. @enzotib, ora vorrei preparare la pagina di correzione e tu non mi hai ancora risposto. Cosa faccio, aggiungo solo l'installazione da software center e la modifica al file default e lascio il resto com'è, o mi mandi il comando giusto per la correzione? @stani, @NonnoWeb, @ilgallinetta: questo è il bug report https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=761397
Il resto lo lascerei com'è. @enzotib: col comando che mi hai mandato, hai talmente semplificato che la modifica l'ho fatta direttamente. Il link del bug report l'ho segnalato al gruppo documentazione @ilgallinetta: ho leggermente modificato anch'io la pagina, dato che il comando non veniva formattato bene come codice. @enzotib: lo avevo notato ma ho pensato fosse dovuto al copia/incolla, però funzionava e l'ho lasciato stare. Tu invece lo hai ridigitato? @ilgallinetta: non conosco la sintassi, ma per analogia ad altre parti della pagina ho aggiunto tre parentesi graffe in questo modo:
@enzotib: e io che invece la conosco, quando ho visto il problema non ci ho neppure pensato.
sono davvero stanco, ora smetto, pensa che sto scrivendo con un occhio chiuso come quando si prende la mira, altrimenti vedo le scritte doppie. Ciao @enzotib: stamane, a mente fresca, ho migliorato la guida inserendo una spiegazione più dettagliata ed un link al bug. Ho poi provveduto a inserire traccia della modifica sul forum del gruppo documentazione. Ad oggi, su Ubuntu 14.04, ho dovuto rinunciare a Firefox. Non riesco a risolvere il casino con flash in nessun modo. Ho seguito la procedura indicata da Stani. Sono passato a Chromium e funziona. Su firefox continua a non funzionare. @marini-simone-dude, non usare le risposte, si usano solo per proporre evntuali soluzioni. Nel merito della cosa, quel wiki, infatti, è solo per Chromium, non fà niente per firefox. Grazie, uso solo quest'ultimo commento per fare ammenda e ringraziare per la wiki! :) PS fa* PPS wiki per Firefox?
5 su 25
mostra altri 20 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 13 Sep '14, 08:58
domanda visualizzata: 7,218 volte
ultimo aggiornamento: 14 May '15, 11:07