Salve a tutti, Ho installato da poco Ubuntu 14 su un PC portatile a 32 bit e funziona egregiamente. Sono abbastanza ignorante così vi prego di rispondere postando tutti i comandi da terminale in maniera esplicita, così che possa fare un copia e incolla e vedere se si risolve la cosa. Vado subito al punto, utilizzo home banking con Poste Italiane e sono in possesso della BPIOL KEY. Per eseguire le transazioni devo inserirla e cliccare su Carica Java per attivare la piattaforma e poi fare un pagamento, ma quando clicco su Attiva Java mi si apre una finestra che dice:
e poi sotto nella finestra:
Non ho la più pallida idea su cosa fare per risolvere il problema, ma vi prego non fatemi tornare a Windows, ogni volta che devo fare qualcosa con la banca. Help! Grazie
5 su 11
mostra altri 6 commenti
|
Supponendo che stai usando Oracle Java 8, prova a fare così: apri la Dash e scrivi "java", tra le applicazioni disponibili dovresti vederne una di nome Oracle Java 8 Plugin Control Panel, lanciala. Vai sulla pagina Sicurezza e clicca sul bottone Modifica lista siti, quindi aggiungi il sito delle poste nella lista delle eccezioni, vediamo se raggiungiamo qualche risultato. Grazie , non funziona lo stesso. Ho contattato un conoscente e mi ha detto di provare a lanciare il file launcher_linux.bat presente nella bpiol key di poste, il file c'è ma non ho la più pallida idea di come lanciarlo e farlo eseguire... prima cosa non riesco ad andare da terminale nella chiavetta e poi, ammesso che ci arrivassi, non so come far eseguire questo file con estensione .bat da terminale... potete scrivermi i comandi? Grazie @agostinom74: i file .bat sono file di comandi di Windows, non credo che funzionerebbe su Linux. Nella chiavetta BPIOL sono presenti vari file. E' presente anche una cartella Linux e una Linuxx64 . In quella linux ci sono dei file con estensione .so , questi sono eseguibili? Come si fanno eseguire? E come si aprono? E' possibile allegare uno screenshot qui sui commenti? ve lo mostro ... @agostinom74: non serve uno screenshot, meglio del testo su http://pastebin.ubuntu.com/ .
così vediamo dove è montata la pendrive.
Ho parlato col supporto tecnico di poste italiane , a parte che sanno veramente poco comunque mi hanno solo detto di provare ad eseguire il file launcher_linux.bat (non so come si lancia) ... se non funziona questo provare ad entrare nella cartella linux ed eseguire il file linuxmkisoft ... che io non so come aprire ... estensione .so ...per me è arabo!!! Vorrei postare uno screenshot del contenuto della chiavetta BPIOL ... ci sono molti file nella cartella linux forse potete capirci di più voi . Grazie @agostinom74: find /media/agostino/0000-0001 -ls
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Ciao anche io ho avuto lo stesso problema. Sto provando ad usare ubuntu 14.04 e firefox.Avevo risolto. Devi inserire la chiavetta nella porta usb. Si aprono due finestre: una ha l'icona del disco cd ed una l'icona della solita chiavetta. Fatto questo apri la finestra del terminale. Nella finestra con l'icona a forma di disco trova il file launcher_linux.bat. Con il tasto sinistro del mouse la selezioni e la trasporti nella finestra del terminale dovre vedrai la seguente scritta: /media/paolo/disk/launcher_linux.bat. Dai invio e si apre il "programma della chiavetta. Questo ti permette di far caricare la chiavetta nella pagina delle poste. Con questo hai risolto il primo problema. Passiamo al secondo. Sembra che il sito delle poste non funzioni con la versione di java 8 ma solo con la 7 o meglio ancora con la 6. La 6 è da scartare perché non sicura. resta la 7. Il problema è che devi prima eliminare tutte le versioni java e poi devi installare la 7 in questo modo. Apri il terminale e una alla volta digita: sudo add-apt-repository ppa:webupd8team/java sudo apt-get update sudo apt-get install oracle-java7-installer Fatto questo dovrebbe funzionare. Dovrebbe perché a me dopo ha funzionato. Il fatto è che poi ho aggiornato firefox, si è aggiornato java e ora non funziona più |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 16 Sep '14, 12:57
domanda visualizzata: 19,086 volte
ultimo aggiornamento: 22 Oct '14, 21:15
ti segnala solo l'errore ma non sappiamo se tu hai installato java oppure no. ho trovato su un sito "amico" questo, magati ti aiuta: http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2148&Itemid=33
Java è installato correttamente versione 8 Update 10 ... ho fatto questo test: https://www.java.com/en/download/installed.jsp ....
purtroppo molte volte i siti come banche, poste, ecc. richiedono versioni di java non all'ultima rilasciata. devi prima informarti da loro cosa richiedono ( versione e 32/64 bit ) poi adeguarti.
@agostinom74: non usare le risposte, usa i commenti.
Come faccio ad usare i commenti. ? Spiegati meglio dove devo andare? Comunque capirai chiedere a poste italiane, allora stai in una botte di ferro! Non sanno mai niente sulle cose che gli competono figuriamoci su Ubuntu. Se non sapete darmi una mano voi temo proprio che non risolverò il problema. Grazie
Ah ecco i commenti scusami
Salve,
ho provato ad installare Java versione 7 come consigliato dalla faq di poste italiane ora mi dà un altro errore .. la java la riconosce ma al momento di inserire il pin mi dice : SMART card non rilevata! Errore 01 Ora avete qualche idea ?
Grazie mille
@agostinom74: non avevamo detto di non usare le risposte?
va bene ma rispondete alla domanda per favore se vi è possibile. Grazie
@agostinom74: è inutile chiedere risposte, se c'è qualcuno degli utenti che legge la tua domanda e sa dare una risposta utile, sta sicuro che lo farà, che tu lo chieda o meno. Io non ho nessun account con le Poste, quindi non ho idea di come poter verificare quello che dici, quindi non posso rispondere.
Scusami io non volevo essere scortese solo che tanto poste Italiane non te lo risolve .. ho chiamato e addirittura non sapevano neppure cosa fosse Ubuntu!!! Come possono aiutarmi secondo te? Ho aperto una chiamata al supporto tecnico via mail ... ma se mi dice bene passa un mese ... ho avuto già a che fare con problemi analoghi .. devi chiamarli e stargli dietro tu ma sono cose molto lunghe... per questo contavo su di voi.. se aspetto a loro posso pure mettermi l'anima in pace e usare windows! tutto qui . Grazie