Per sbaglio ho scaricato e installato il pacchetto di installazione di sonic visualiser nella versione 32bit, poi ho controllato e mi sono accorto che quello giusto era quello da 64bit. Ho provato a disinstallare quello da 32 bit e installare quello da 64bit ma mi dice che il pacchetto da 32bit continua ad essere installato, e quindi, non potendo coesistere insieme, quello da 64bit non poteva essere installato.

Il mio problema è che dal software center non mi risulta installato ne uno ne l'altro, e dal terminale usando il comando

sudo apt-get --purge remove sonic-visualiser_2.3cc-1_i386.deb

mi esce

Reading package lists... Done Building dependency tree
Reading state information... Done E: Unable to locate package sonic-visualiser_2.3cc-1_i386.deb E: Couldn't find any package by regex 'sonic-visualiser_2.3cc-1_i386.deb'

e quindi non cambia niente.

Aggiungo che non sono pratico di ubuntu e che sto muovendo i primi passi adesso.

chiesto 20 Sep '14, 18:48

LorPor's gravatar image

LorPor
10111

modificato 20 Sep '14, 20:50

anonimo01's gravatar image

anonimo01
(sospeso)


Dovresti riuscire a disinstallarlo con synaptic, che a sua volta installi dal software center.

coll. permanente

ha risposto 20 Sep '14, 19:12

enzoge's gravatar image

enzoge
4.7k304088

Quello è il nome del .deb da cui avevi installato, tu devi rimuovere il pacchetto con il suo nome vero e proprio, non il pacchetto .deb, prova

sudo apt-get purge sonic-visualiser
coll. permanente

ha risposto 20 Sep '14, 20:40

anonimo01's gravatar image

anonimo01
(sospeso)

@stani: dicevo di usare synaptic, perchè se nel campo di ricerca digiti solo che "sonic-v" dovrebbe visualizzarti il nome giusto e anche da li puoi disinstallarlo completamente.

(20 Sep '14, 21:08) enzoge enzoge's gravatar image

Sì, lo vedi anche in Synaptic, l'unico dubbio, ce l'ho sul Software Center, mi sà che non gestisce i pacchetti installati da .deb, al contrario di Synaptic

(20 Sep '14, 21:11) anonimo01 anonimo01's gravatar image

É vero certi pacchetti li installa ma poi non ne tiene conto, la stessa cosa succede con skype e credo anche con Chrome; però puoi disinstallarli completamente con synaptic.

(20 Sep '14, 21:39) enzoge enzoge's gravatar image
1

@LorPor inoltre mi pare di capire che quel programma dovrebbe avere delle funzioni molto simili ad Audacity, anzi magari Audacity è anche meglio ed è nei repository ufficiali di Ubuntu.

Una volta rimosso Sonic Visualizer, potresti provarlo e vedi se fa al caso tuo

sudo apt-get install audacity
(20 Sep '14, 22:03) anonimo01 anonimo01's gravatar image

@stani: anche se a 32 bit sonic visualiser dovrebbe funzionare, ma evidentemente per @LorPor non è soddisfacente. Cosa ne pensi se installasse direttamente audacity, senza disinstallare il primo. Se lo soddisfa il problema è risolto, pensi possano esserci dei conflitti?

(20 Sep '14, 22:29) enzoge enzoge's gravatar image

non saprei, non so se un programma 32 bit si installa bene e funzionante su 64 bit, ho sistemi 32 bit.

comunque può provare e in caso lo rimuove dopo

(20 Sep '14, 23:29) anonimo01 anonimo01's gravatar image

@ilgallinetta: non sono un amante del Software Center, anzi il contrario, però devo dire che è in grado di tenere conto anche dei pacchetti installati a mano, anche se è difficile trovarli, do qualche indicazione:

  1. cliccare su Installato
  2. cliccare in basso su "Mostra 1679 elementi tecnici" (il numero può essere diverso)
  3. inserire una stringa di ricerca nell'apposita text box
(21 Sep '14, 09:49) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image
1

Davvero ottimo @enzotib, complimenti. Così mi convinco sempre più che sull'opportunità di usare il software center ho ragione io, evidentemente il fatto che con la ricerca su tutto il software non trovi qualche pacchettino come Skype e Chrome, è solo una piccola dimenticanza, cose che capitano... Ha ha ha

(21 Sep '14, 12:32) enzoge enzoge's gravatar image
1

grazie a tutti co synaptic so riuscito a sistemare. Ho anche audacity ma ha delle funzionalità leggermente diverse e per motivi di studio mi serviva installare tutti e due. Grazie ancora

(21 Sep '14, 12:44) LorPor LorPor's gravatar image

@LorPor: non usare le risposte, e se hai risolto accetta la risposta migliore.

(21 Sep '14, 13:01) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image
1

@enzotib: prima volevo dire che con la ricerca fatta con la tua selezione li ho trovati, mentre con la ricerca che puoi fare appena entrato nel software center no.

(21 Sep '14, 13:26) enzoge enzoge's gravatar image
1

@LorPor: ho convertito il suggerimento su synaptic in risposta, così se hai risolto in quel modo puoi accettarla.

(21 Sep '14, 13:28) enzoge enzoge's gravatar image

@ilgallinetta: scusa, avevo capito che continuavi a non trovare quei pacchetti.

(21 Sep '14, 13:28) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

@enzotib: chiarisco che per installare uso il software center per comodità, soprattutto per pigrizia con i nomi. Mentre per rimuoverli lo uso difficilmente in quanto mi sono accorto che a volte ha problemi.

(21 Sep '14, 13:48) enzoge enzoge's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×876
×51

domanda posta: 20 Sep '14, 18:48

domanda visualizzata: 1,880 volte

ultimo aggiornamento: 21 Sep '14, 13:48

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.