Per cominciare un saluto a voi tutti |
Prova a reimpostare la luminosità di default con questi comandi da terminale: sudo gedit /etc/rc.local Ed aggiungi la stringa posta sotto prima dell'ultimo "exit 0": echo 4 > /sys/class/backlight/acpi_video0/brightness salva il file e riavvia. variando da 2 a 10 dopo echo si ha piu o meno luminosità,vale anche per la luminosità di accensione. Niente da fare nessuna differenza non si rianima dalla sospensione....... GRAZIE comunque ciao ti posto questo link forse aiuta: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=9&t=529908 |
Ciao, la sospensione per questo netbook Asus 1015cx funziona correttamente da Ubuntu 13.10 (funziona tutto, anche i tasti per cambiare la luminosità dello schermo). Comunque ti consiglio vivamente di installare una derivata di Ubuntu più leggera, come Xubuntu 13.10 (che uso tuttora avendo il tuo spesso netbook). Questa scelta è dovuta alla scheda grafica integrata GMA 3600, assai mal supportata da Intel (come ti ho scritto in questa risposta). Su Xubuntu 13.10 per attivare la sospensione del netbook alla chiusura del portatile vai in grazie mi ero dimenticato di aver posto questa domanda risolti tutti i miei problemi installando LUBIT...perfetto ciao e grazie per la risposta |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 07 Aug '13, 02:57
domanda visualizzata: 2,701 volte
ultimo aggiornamento: 17 Mar '14, 00:43