Salve Ho installato fedora 20 lv m insieme a 14.04 , ora vorrei al posto di fedora installare mint 17 ma l'installazione non mi vede fedora solo ubuntu . Come posso fare ?
5 su 13
mostra altri 8 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 25 Sep '14, 20:17
domanda visualizzata: 830 volte
ultimo aggiornamento: 26 Sep '14, 12:54
@page64: che significa nello specifico che non vede Fedora?
ma lvm non è un'installazione particolare del sistema? io non ne so niente, ho visto qualcosa in rete qualche volta, ma potrebbe essere quello il problema
@page64: se capisco bene, stai dicendo che Linux Mint non riconosce Fedora e quindi non riesce a sostituirlo?
@stani: fedora installa di default su volumi logici LVM anziché su partizioni, ma non è niente di poi così speciale.
@enzotib, come dicevo non ne so niente, per me è arabo :)
Ma il problema è di Ubuntu o di Mint?
Nel secondo caso, ti conviene chiedere direttamente alla comunità di supporto di Mint :)
Effettivamente è così , vede solo 14.04 ...
@page64: non usare le risposte, usa i commenti.
Difatti Mint in fse di installazione vede solo la partizione di 14.04 e mi propone di ridurre quella per installare Mint .. . Manualmente ci sono le partizioni di Fedora ma non vorrei fare casini ...
Dopo aver fatto il backup, se non vuoi cimentarti con GParted per eliminare Fedora, puoi provare a installare Ubuntu su tutto il disco e poi Mint riducendo Ubuntu, o viceversa.
Si ma volevo evitare backup visto che non ho un disco esterno per farlo , e se reinstallassi Fedora SENZA lvm e poi lo sostituissi con Mint ?
@page64: di default Fedora usa una partizione di /boot normale (il cui device corrispondente puoi vedere dall'output del comando mount) e due partizioni su volumi logici LVM2 (root e swap) che risiedono sulla stessa partizione fisica (che puoi vedere dall'output del comando sudo pvdisplay). Rimosse queste due partizioni hai lo spazio per fare quello che vuoi.
@page64: il backup, prima di fare interventi sul sistemo, lo consiglio sempre e comunque sarebbe cosa da fare abitualmente. Farlo o non farlo dipende solo da te, sei tu che sai quello che puoi perdere nel caso sbagliassi qualcosa o ci fosse qualche problema.