Ciao a tutti,

Sono nuovo di Ubuntu 14.04 LTS che utilizzo da poco sul mio desktop.
Ho provato ad installarlo su un portatile vecchiotto sul quale prima girava Windows XP. Il portatile è un Fujitsu Siemens con processore Intel Pentium M 1,6 Ghz e Ram 1 Gb. Purtroppo Ubuntu è lentissimo estremamente laggoso ed inutilizzabile.
Non so se sia un problema di driver. In driver aggiuntivi ho guardato ma non c'è nessun driver proprietario che riguardi la cpu e la grafica. Come driver utilizzato mi da gallium 0.4...

Come posso fare???
Grazie tante

Ps: ho in più notato che nella schermata di login prima di fare l'accesso all account il computer SEMBRA fluido e reattivo.

chiesto 25 Sep '14, 21:44

davide25's gravatar image

davide25
20112

modificato 26 Sep '14, 10:31

alevipri's gravatar image

alevipri ♦♦
5.6k2479

2

@davide25: secondo me con 1GB dovresti evitare Ubuntu e provare invece Xubuntu o Lubuntu.

(25 Sep '14, 22:03) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Quoto @enzotib, Ubuntu non va bene, io punterei direttamente su Lubuntu

(25 Sep '14, 23:09) anonimo01 anonimo01's gravatar image

Vi ringrazio moltissimo tutti. Sì, la scheda video dedicata nemmeno esiste è integrata con 64 mb condivisi (è possibile scegliere tra 16-32-64 mb da BIOS). Ho quindi come mi avete suggerito installato Xubuntu, ho snellito un po' l'interfaccia grafica (disabilitando la visualizzazione composita) ed ora il sistema è usabile, molto migliorato, anche se si tratta pur sempre di un sistema lento. Ora, ho visto che Intel fornisce file microcode.dat aggiornati per uno svariato elenco di SO linux (nel quale non compaiono però nè Ubuntu nè Xubuntu) a questo indirizzo https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProdId=942 . Mi chiedevo: questo file può servire a migliorare le prestazioni della cpu? Se si, come posso installare tale file microcode.dat? Ha senso?

grazie ancora

(26 Sep '14, 11:48) davide25 davide25's gravatar image

@davide25 questi pacchetti microcode sono disponibili anche nei repository di Ubuntu ed installabili tramite Ubuntu Software Center, se proprio vuoi provare. Tuttavia io mi fermo qui, non so cosa siano quindi non ti consiglio nulla :D

(26 Sep '14, 11:58) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

neanche io so cosa sono quei pacchetti, però ribadisco che secondo me era meglio Lubuntu

(26 Sep '14, 14:27) anonimo01 anonimo01's gravatar image

So che Lubuntu è ancora più leggero, però mi sembrava troppo scarno e volevo un sistema operativo molto user frendly... Con Xubuntu, con obre e trasparenze delle finestre disabilitate, mi trovo bene. Trovo molto bello Xfce con skin Numix, considerata la leggerezza.

Grazie a tutti

(29 Sep '14, 16:27) davide25 davide25's gravatar image

In questa pagina Wiki sono indicati i requisiti minimi e consigliati per i vari Ambienti desktop disponibili.

Con il tuo pc sei giusto al limite dei requisiti minimi per far funzionare Unity (che è l'ambiente desktop predefinito di Ubuntu), e tutto considerando che dovresti avere una scheda video con almeno 256 mb di memoria!

Come puoi vedere, siamo decisamente lontani dall'hardware ideale per far funzionare Ubuntu.

Inoltre hai evidentemente una scheda video un po' vecchiotta dato che non è più supportata dai suoi produttori (non trovi driver proprietari da installare).

Quindi, come ti hanno già scritto, è meglio se provi una derivata di Ubuntu con un ambiente desktop più leggero.

coll. permanente

ha risposto 26 Sep '14, 02:32

alevipri's gravatar image

alevipri ♦♦
5.6k2479

Prova Xubuntu,Lubuntu o aggiornalo

coll. permanente

ha risposto 27 Sep '14, 14:48

Alien_X's gravatar image

Alien_X
162373946

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×2,084
×445
×37
×6
×5

domanda posta: 25 Sep '14, 21:44

domanda visualizzata: 3,777 volte

ultimo aggiornamento: 29 Sep '14, 16:27

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.