Salve a tutti!!! sono nuovo in questo forum quindi chiedo scusa in anticipo se dirò qualche stupidaggine ma sono ancora un principiante con ubuntu.. chi mi sa spiegare la differenza tra utente amministratore e utente proprietario? ve lo chiedo perche per modificare alcuni permessi ad alcune cartelle ubuntu mi dice che solo l'utente proprietario puo cambiare questi permessi.. e volevo sapere se c'era un modo per poter entrare come utente proprietario. Ringrazio a chi mi risponderà!!!!

chiesto 25 Sep '14, 21:56

luca-d-d-94's gravatar image

luca-d-d-94
20234

@luca-d-d-94: se ti dà quel messaggio è probabile che stai cercando di fare una operazione che non dovresti fare, a rischio di danneggiare l'installazione. Si può sapere cosa stai cercando di fare?

(25 Sep '14, 22:02) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

@enzotib sto provando a fare un backup del sistema per non perdere i dati...:)

(25 Sep '14, 22:06) luca-d-d-94 luca-d-d-94's gravatar image
1

@luca-d-d-94: fare un backup dell'intero sistema è abbastanza inutile, le cose che ti interessano sono i tuoi files (in sostanza la tua /home/utente) e la lista dei pacchetti installati. Il sistema puoi reinstallarlo in ogni momento e in breve tempo.

(25 Sep '14, 22:08) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

@enzotib va bene grazie per il consiglio, ma vorrei lo stesso sapere come si possa entrare come utente proprietario perchè un giorno potrebbe servirmi....:)

(25 Sep '14, 22:11) luca-d-d-94 luca-d-d-94's gravatar image

Credo che in questo caso possa fare comodo una lettura di alcune pagine Wiki, giusto per capire bene la differenza tra superutente e il concetto di proprietario:

  • paragrafo Permessi e privilegi delle guida "Passare da WIndows a Ubuntu" (è un po' datata ma tra poco arriva la revisione, promesso); ti dice "alla buona" quello che vuoi sapere;
  • guida Amministrazione sistema/Sudo, è spiegato bene il concetto di superutente (o utente root che dir si voglia) e l'utilizzo del comando sudo per ottenere i permessi di superutente.

Non vanno confusi i concetti di proprietario e utente root: tu sei il proprietario dei file che crei e puoi gestire i permessi che gli altri utenti del pc hanno nei confronti dei tuoi file.

Per quanto riguarda i file che non puoi toccare, come ti hanno già spiegato @dadexix86 ed @enzotib è meglio così :D Meglio non toccare i file di sistema prima che tutto salti, non credi?

Inoltre segui il consiglio di @enzotib : non serve copiare tutto il sistema, dato che per installarlo bastano giusto pochi minuti! Non devi pensare alla necessità di creare dischi di ripristino come si fa per Windows. Con Ubuntu non devi reinstallare tutti i programmi e tutti i driver una volta reinstallato il sistema, dato che sono quasi tutti presenti già all'interno di Ubuntu stesso! Davvero, non serve :)

Piuttosto esegui una copia dei tuoi file periodica su un dispositivo esterno, che non si sa mai!

coll. permanente

ha risposto 26 Sep '14, 02:18

alevipri's gravatar image

alevipri ♦♦
5.6k2479

@alevipri grazie mille!!!

(26 Sep '14, 19:40) luca-d-d-94 luca-d-d-94's gravatar image

@luca-d-d-94: se la risposta di @alevipri ti soddisfa, allora accettala.

(26 Sep '14, 19:45) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Non ti chiede di entrare come utente "proprietario", ma ti dice che il tuo utente non è il proprietario di quei files.

In particolare probabilmente quei files sono di proprietà dell'utente root.

Come suggeritoti da @enzotib, i files che non puoi toccare in genere sono "pericolosi".
Sono protetti per una ragione, se li tocchi rischi di fare danni (e in genere c'è il modo di fare quello che vuoi fare senza toccare quei files).

coll. permanente

ha risposto 25 Sep '14, 22:07

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

quindi utente root e utente poprietario sono sinonimi?? io riesco ad accedere come utente root facendo sudo -s sul terminale.. ma ci sono altri modi non è cosi??

(25 Sep '14, 22:18) luca-d-d-94 luca-d-d-94's gravatar image

Non esiste qualcosa chiamato "utente proprietario".
Proprietario di cosa?

(25 Sep '14, 23:52) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×59
×18

domanda posta: 25 Sep '14, 21:56

domanda visualizzata: 2,795 volte

ultimo aggiornamento: 26 Sep '14, 19:45

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.