Salve, ho appena sostituito Ubuntu a Windows 7 su un netbook Acer Aspire One, la versione è l'ultima 14.04 LTS. L'installazione è avvenuta con collegamento a internet via cavo ethernet con l'impostazione per scaricare file aggiuntivi durante l'installazione. E' andato tutto a buon fine, però una volta acceso non riesco a utilizzare il wifi, c'è il tasto apposito per abilitarlo ma sembra non dare risultati (non si accende nemmeno un led). E' superfluo dire che prima funzionava correttamente, ho visto un sacco di thread del genere però leggendoli non si arriva mai ad una conclusione, per pagine e pagine di gente che suggerisce tentativi per varie cose, quindi vi chiedo di non volermene a male se apro una domanda tutta per me per avere una risposta. Non posso usare il comando sudo lshw in quanto appena partito mi da come output un "password:" e non mi fa più scrivere nulla dopo di esso (quindi non posso inserire la password). Grazie in anticipo
5 su 8
mostra altri 3 commenti
|
Quando puoi connettiti tramite ethernet, e dai questi, rimuovi eventuali driver sta
e installa i driver b43 che dovrebbero supportare la tua scheda (BCM4312 LP-PHY)
e prova un riavvio mi servono 25 , così ne ho 20 Ciao @Demos, credo che i 25 punti servano per votare positivamente la risposta, cioè cliccare sul pollice in sù, ma forse per accettarla come soluzione non ci sono limiti, per accettarla, come dicevo prima, devi cliccare sul segno di spunta, quello a V sotto i due pollici. Prova, l'importante, è quello, che segna la domanda come risolta in caso di ricerche da parte di altri iscritti hai ragione, comunque credo che qualcuno mi abbia fatto accumulare 25 reputazione, così ti ho potuto mettere il pollice. grazie ancora per la pronta assistenza i 5 punti li hai presi accettando la risposta, vedi tutto se clicchi sul tuo nome, vedi il tuo profilo e vai su storico reputazione, ciao |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 09 Oct '14, 18:50
domanda visualizzata: 1,696 volte
ultimo aggiornamento: 10 Oct '14, 21:04
Che non vedi cosa scrivi dopo la richiesta password è normale, quando te la chiede tu scrivila giusta e dai invio, posta questo
capisco, quindi non la mostrava per motivi di sicurezza, potevano magari mettere degli asterischi ;) metto un link di dropbox con la foto della schermata, non avendo internet sul netbook ogni altra soluzione sarebbe risultata più laboriosa https://www.dropbox.com/s/l85xd85tgrgn19y/IMAG0541.jpg?dl=0
@Demos: non usare le risposte, usa i commenti.
Non ne capisco il motivo, ma mi adeguo alle regole , grazie a chi ha fatto la modifica
Perchè le risposte servono solo a dare eventuali soluzioni e in caso si risolva si accetta la risposta che ha risolto, cliccando sul segno di spunta sotto i pollici.
Per il resto si usano i commenti
fatto, grazie infinite, ho provato a usare il pollice ma mi dice di non avere abbastanza reputazione! spero i miei ringraziamenti bastino
OK mi fa piacere, adesso voto la tua domanda che ti da 10 punti, non so bastano i 20 che avrai in totale per accettarla, vedi se poi riesci, ciao
@Demos la possibilità di visualizzare gli asterischi quando si digita la password da terminale ci sarebbe, prova a seguire questa guida: http://www.chimerarevo.com/linux/ubuntu-asterischi-password-terminale-147917/
Sembra una cosa banale, ma alcuni (soprattutto se alle prime armi) si trovano davvero in difficoltà quando non vedono comparire alcun carattere sul terminale.