Chiedo scusa per l'ennesima domanda sul partizionamento. Un paio di settimane fa mi sono ritrovato ad accendere un PC fisso spento da qualche anno per motivi che ad oggi non ricordo. Questa sera mi sono accorto però di un inghippo (eheh scusate il linguaggio) ossia: io avevo scelto di partizionare il disco facendo in modo da avere una partizione per la home e una eventuale altra partizione vuota per una forse futura installazione di Windows 7, ma andandole a cercare nel file system mi sono accorto che non c'erano. Ho provato a sistemare con Gparted, ma sinceramente non ci sto capendo nulla e spero in qualcuno che possa indicarmi al meglio come fare. Prima che mi venga chiesto aggiungo inoltre che ho dei dati che devo assolutamente tenere. Ringrazio sin da subito chi accorrerà in mio aiuto e do la buonanotte al mondo informatico!
5 su 14
mostra altri 9 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 09 Oct '14, 23:08
domanda visualizzata: 1,200 volte
ultimo aggiornamento: 12 Oct '14, 20:42
Aspettiamo la schermata di Gparted (possibilmente da live) :)
da terminale:
ti mostrerà la lista delle partizioni presenti sul disco.
mostrerà i mount point, possono essere utili per capirci qualcosa
@bobotm: la tua risposta non proponeva una reale soluzione, quindi l'ho trasformata in commento.
@dadexix86 queste sono le risposte da terminale
...Aspetto la schermata di Gparted :)
PS: comunque per inserire lunghe parti di codice usa pastebin, è molto meglio per tutti :)
EDIT: ho caricato il codice su pastebin e messo il link nel tuo commento, cancellando quelli intermedi.
EDIT2: hai impostato di criptare il disco in fase di installazione?
@dadexix86: sda5 è un volume LVM.
@vSASU: non vedo nessuno spazio riservato per Windows, solo una /boot (sda1) e un volume LVM da cui è preso un volume per la root e probabilmente la swap, cioè la tipica installazione LVM di default.
non riesco a caricare la schermata.. mi da un errore nel caricamento dovuto a dei permessi.. ma non mi spiego il motivo!
Error uploading file. Please contact the site administrator. Thank you. [Errno 13] Permission denied: '/srv/chiedi.ubuntu-it.org/www/osqa/forum/upfiles/Screenshot_from_2014-10-12_11:14:32.png
@dadexix86 non so come editare il codice su pastebin percui ho dovuto fare cosi e vi chiedo scusa. per quanto riguarda il criptaggio del disco mi pare di non averlo impostato.
@enzotib durante la mia installazione io non avevo altri OS percui se tu stai cercando questo credo abbia capito male la mia domanda ma cerco di spiegarmi meglio. io volevo semplicemente partizionare il mio hdd da 500gb in 4 parti: 1 Ubuntu 2 Swap ubuntu 3 futura installazione di Win7 (con reimpostazione del grub) 4 spazio vuoto per backup di dati vari
@vSASU, appunto questo dicevo, non vedo nessuna partizione per una futura installazione di Windows 7.
@enzotib purtroppo nemmeno la partizione di backup ho.. eppure io l'avevo creata. ma come posso fare per risolvere e mettere in salvo quei 10/12 gb che ho di dati (importanti)
@vSASU: c'è qualcosa che non capisco, se tu hai partizionato il disco, allora hai cancellato tutto quello che precedentemente era presente, quindi dove sono questi dati importanti che devi recuperare?
@enzotib sono circa 2 settimane che ho partizionato ed installato ubuntu e quindi li ho messi in un secondo momento per terze vie che ad oggi non posso recuperare.
@vSASU: allora la cosa più semplice è fare il backup di questi dati su supporto esterno e poi reinstallare tutto, magari prima Windows e poi Ubuntu.
il fatto è che il supporto esterno non cel'ho e neanche Win7 visto che il pc non me lo permette