Buongiorno, ho installato ubuntu 14.10 affianco a windows 8.1 seguendo l'installazione standard. All'accensione del notebook funziona l'attivazione di ubuntu mentre scegliendo windows boot manager (su /dev/sda2) il sistema segnala l'errore "cannot load image" e ritorna la menù di scelta. Evidenzio che l'attivazione da bios (uefi) attiva correttamente windows. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 25 Oct '14, 10:30
domanda visualizzata: 1,932 volte
ultimo aggiornamento: 25 Oct '14, 12:55
@UA1: ma hai modificato qualcosa nel BIOS prima di installare Ubuntu? E quando parli di attivazione da BIOS cosa intendi?
Il bios contiene le impostazioni originali (Lenovo ideapad s300). Dopo l'installazione di ubuntu ho solo impostato l'attivazione di windows nel boot menu del bios visto che non partiva dal boot loader del grub.
Non dovevi seguire l'installazione standard, ma quella UEFI e non far ridurre la partizione Windows al programma di installazione, ma fare come spiegato nella guida per l'installazione UEFI, o cercare qui fra le tante domande al riguardo.
@UA1: non capisco cosa intendi per "impostare l'attivazione di Windows nel boot menu del BIOS". Non credo che nel BIOS si parli di Windows.
@enzotib: si effettivamente ho visto che in UEFI qualche firmware da la possibilità di avviare Windows per primo. Però in questo caso credo che il problema è che la partizione operativa di Windows sia stata spianata.
Se gli fai postare i risultati di GParted, scommetto che è così.