Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 01 Nov '14, 16:56
domanda visualizzata: 1,122 volte
ultimo aggiornamento: 01 Nov '14, 18:22
Qapt, non scompatta i file, serve per installare i pacchetti .deb, se sono file compressi è normale che ti dia come impostazione predefinita di aprirli con ark.
se invece anche quando scarichi dei pacchetti .deb in Firefox non ti da come predefinito apri con qapt-deb-installer clic sul menù a tendina e scegli altro e naviga in File system/usr/bin e cerca qapt-deb-installer e dai un doppio clic oppure vedi se nel menu a tendina ce gia la scelta qapt-deb-installer selezionalo e poi metti la spunta a "da ora in aventi esegui questa azione per tutti i file di questo tipo"
@stani: i pacchetti DEB di default sono compressi già, quindi un .deb.gz o qualcosa del genere non ha senso. Essendo degli archivi particolari, i gestori di archivi compressi, come ark, sono in grado di mostrarne il contenuto. Perché l'associazione di default di Firefox sia con Ark e non con Software Center non saprei dire il motivo.
Su Kubuntu, firefox ce l'ho con impostato di default qapt (su kubuntu non cè software center , ma muon discover e per quello che ho visto non è associato ai .deb) mentre se scarichi un file deb.tar.gz bisogna prima estrarlo con ark e all'interno si possono trovare più .deb, se non ricordo male, come nel caso dei driver canon per le stampanti, si scarica un deb.tar.gz si estrae e in una delle sotto cartelle ci sono i .deb per 32 o 64 bit.
Qapt serve se si scarica direttamente un .deb, nel caso che dicevo, allora si usa ark per estrarre
@stani: quello che intendevo dire è che mi pare difficile che qualcuno fornisca un .deb.tar.gz, dato che comprimere qualcosa che è già compresso aiuta solo ad aumentarne la dimensione. Se qualcuno lo fa non è certo molto competente.
Altra cosa è un .tar.gz che contenga due o più .deb.
Ok, comunque credo che lui deve associare qapt ai .deb che scarica,così
screenshot
Altrimenti credo che parliamo di cose diverse