Ciao,
e all'avvio passa tempo a settare il network manager. Con il comando nm-applet:
Grazie per l'attenzione.
5 su 20
mostra altri 15 commenti
|
Ok capisco. Se un computer perfettamente funzionante, improvvisamente, senza fare nulla di di particolare (niente aggiornamento, installazioni o disinstallazioni e/o disattivazioni) ha cessato di connettersi ad internet, mentre un altro computer installato in modo identico e sul quale sono state fatte le stesse cose (aggiornamenti ecc.) continua a funzionare regolarmente, penso che non rimanga altro che pensare ad un guasto dell'hardware. Direi che a questo punto non ti rimanga altro da fare che rivolgersi al servizio tecnico del produttore. Qualora invece tu voglia accertare meglio le condizioni tecniche del pc, non essendo in grado di farlo tu stesso, in alternativa puoi rivolgerti al LUG (Linux user group) più vicino. @ilgallinetta ,gli aggiornamenti si scaricano ed installano senza bisogno di permessi, in'oltre quotidianamente provo applicazioni. spesso installo e disinstallo. forse potrebbe essere stato il browser di tor a creare problemi , e l'unica cosa che non ho preso dal software center. fatto sta che non non posso più accedere a internet. speravo ci fosse un comando capace di verificare la scheda wireless o qualcosa che mi permetta di cercare connessioni sto cercando un cavo eternt provo ad attaccarlo al ruter direttamente . io nei miei limiti mi ingegno. di linux dicono che puoi fargli fare tutto |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 02 Nov '14, 16:12
domanda visualizzata: 2,981 volte
ultimo aggiornamento: 06 Nov '14, 19:23
@evans: ma hai fatto qualcosa prima che questo succedesse, tipo installare o rimuovere qualcosa o fare gli aggiornamenti?
gli aggiornamenti si scaricano e installano automaticamente quindi può essere che sia causa un aggiornamento.
@evans: si scaricano sì, ma non mi risulta che si installino senza l'ok dell'utente.
su quel note-book non ho mai inserito la pasword per far installare gli aggiornamenti se faccio "sudo update-manager" mi dice che il software e aggiornato ma "sudo apt-get update" mi da 3 pagine di errori
@evans: e vediamo queste tre pagine di errori, su http://pastebin.ubuntu.com/
il messaggio di pastebin è arrivato?
@evans: dovresti mettere qui il link alla pagina
http://pastebin.ubuntu.com/8805543/
@evans: ma funziona Internet su questa macchina?
il software center funziona ma le altre applicazioni che si connettono non trovano alcuna connessione
il software center credo funzioni perchè ho installato delle applicazioini ,e funzionano
È davvero strano. Se hai installato delle applicazioni, o sono applicazioni che non attingono da internet (non me ne vengono in mente), o le hai installate prima di perdere la connessione, o invece la connessione è attiva e tu hai perso l'icona.
ho provato con diverse cose che non ho mai avuto ul pc, come giochi o Browser (che una volta installati comunque non riescono a collegarsi) etc.. io credo che la connessione ci sia. Se vado sulle connessioni di rete mi dice
"i servizi di rete non sono compatibili con questa versione" e mi permette di configurare solo proxy
@evans: @enzotib ti ha chiesto se internet funziona, ossia se riesci a navigare fra i siti internet. In aggiunta, per cortesia, ti chiedo di specificare il più dettagliatamente possibile la struttura della rete, delle connessioni internet e se hai modificato le impostazioni del server proxy.
ho tentato con diversi browser ma non posso navigare ,la connessione arriva wireless al note-book da un ruter eolo ,non ho modificato niente . non so cosa posso aggiungere
infatti bisognerebbe saperlo
Alien_X prova a farmi una domanda specifica
@evans: non so se "Eolo" è la marca di un router adsl ethernet + WiFi utilizzabile con linea telefonica tradizionale, ma se non erro "Eolo" è un tipo di connessione gestita dalla NGI, che non utilizza la linea telefonica tradizionale. Se è così penso che dovresti sentire il provider, probabilmente la caduta improvvisa della navigazione dipende da un suo guasto. Questo spiegherebbe gli errori che hai riportato nella domanda!
@evans: non avertela a male, ma guarda che non funziona così. Non deve essere @Alien_X a farti una domanda specifica, sei tu che nella domanda avresti dovuto inserire tutte le specifiche possibili!
@ilgallinetta io non me la prendo mica a male...so che voi non siete li per risolvere le mie connessioni. il problema e che non non so niente di computer , quello che so l'ho scritto .non so di che specifiche parlate. e se c'è qualcos'altro da aggiungere non saprei cosa. eolo è una connessione che viaggia su parabola ma dopo la parabola c'è un comunissimo ruter (tp-link). eolo c'è l'ho da circa un anno e va bene . il computer che sto usando ha la stessa versione e la stessa connessione del note-book che si è impallato