Salve, ho installato da poco Ubuntu (in dual boot con Windows 8) e ho iniziato a provare le sue funzionalità. Inizialmente il computer si connetteva tranquillamente alla rete. Inizialmente volevo usare Aircrak-ng per vedere la sicurezza della mia rete e ho seguito un tutorial che mi diceva di entrare in Monitor Mode però non ho capito se alla fine ci è entrato. Comunque dopo quel momento non mi trova più le reti o non riesce a connettersi! Mi spunta anche
o una cosa del genere (insomma: la rete wifi e disabilitata). Potete consigliarmi più soluzioni per risolvere questo problema? Per favore aiutatemi, è urgentissimo!! Grazie in anticipo! |
La domanda è stata chiusa con il seguente motivo «Altro: niente supporto che software per crackare reti» da enzotib 09 Nov '14, 20:43
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 09 Nov '14, 20:30
domanda visualizzata: 923 volte
ultimo aggiornamento: 09 Nov '14, 20:45
@pierinoca: tutti quelli che usano o tentano di usare aircrack-ng dicono che lo fanno per controllare la sicurezza della propria rete. aircrack-ng è un software per crackare reti wifi e qui non c'è supporto per attività illegali. Inoltre si suppone che chi fa certe cose abbia competenze tali da sapere anche rimediare ai propri errori. Infine non si capisce l'urgenza, dato che hai anche Windows 8.