Come faccio? Ogni volta che avvio Haguichi mi resta per alcuni minuti dicendo "connessione" e poi non funziona più... mi compare una finestra con scritto "guarda l'output di Hamachi" ma non c'è scritto nulla... chiesto 11 Nov '14, 17:06 Cibby
5 su 8
mostra altri 3 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 11 Nov '14, 17:06
domanda visualizzata: 963 volte
ultimo aggiornamento: 15 Nov '14, 11:16
@Cibby: ti renderai conto che dando così poche informazioni è difficile aiutarti.
Allora ripartiamo... Clicco su Haguichi. Spunta una finestra che mi dice "È necessario autenticarsi per eseguire "/usr/sbin/service" come superutente. Inserisco la password e clicco su autentica. Haguichi continua a dire "Connessione". Noto che il sistema lagga un pochino. Dopo alcuni minuti spunta una finestra con scritto: Errore di connessione" e "guarda l'output di hamachi" (ho dimenticato di dire questo). Clicco sulla freccetta per guardare l'output, ma non c'è scritto nulla. È solo questo, non posso dirti di più...
Non l'ho mai usato, ma ho alcune domande.
1) hai aperto tutte le porte del caso su router e firewall vari?
2) perché non usi il client ufficiale del servizio?
Aggiungo che, essendo Hamachi un protocollo proprietario, ti converrebbe rivolgerti direttamente a loro :)
Haguichi è semplicemente la GUI di hamachi, che per linux è solo in riga di comando. Specifico che non funziona nemmeno in questo modo. Comunque ora vedo di risolvere il problema, vediamo se ci riesco...
Ma quindi nemmeno da riga di comando ti funziona?
Esatto....
...E quali errori ti dà da riga di comando?...