Salve,
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 24 Nov '14, 19:13
domanda visualizzata: 1,206 volte
ultimo aggiornamento: 26 Nov '14, 13:51
In teoria quelli prorpietari dei repo (non quelli del sito) dovrebbero funzionare sulla 12.04 e 14.04.
Quale versione di Ubuntu usi?
Nota che è possibile che la scheda montata sul tuo computer sia stata modificata da HP (HP, Asus e Acer sono famosi per queste modifiche) e quindi non supporti più né i driver liberi né i driver proprietari ATI, ma solo eventualmente quelli HP.
io uso ubuntu 14.10, l'ultimo scaricabile dal sito insomma, dai non dirmi ste robe ca**o, ma in questo caso dovrei rinunciare a installare linux?
Beh, al 12.04 e la 14.04 sono supportate ancora per parecchio tempo (fino al 2017 e al 2019 rispettivamente), quindi perché non provi con quelle?
Secondo me la 12.04.1 ti potrebbe funzionare (scaricala seguendo il link qui nelle Note).
Purtroppo noi non possiamo farci nulla se i produttori scelgono queste strade di chiusura e incompatibilità, a parte cercare di acquistare hardware ben supportato (i soldi sono l'unica cosa che capiscono).
ok ci provo, ma se non va manco con questa versione, dici che devo rinunciarci? Anzi piccola domanda, ma il mio pc che ha un intel pentium p6000 devo scaricare la versione intel x86 o la 64 bit pc AMD64?
Se hai meno 4GB di RAM usa la 32 bit.
ok ho risolto installando la 12.04.01 e facendo gl'aggiornamenti necessari (inizialmente lo schermo del portatile non andava e ho dovuto fare da schermo esterno), l'unico problema è che da terminale mi vede la scheda video e quella integrata, ma dalle info in impostazioni nella sezione grafica mi dice che è gestita da quella integrata, avete qualche comando per vedere quale scheda vede? o sapete se sono riusciti ad integrare lo switch x il risparmio energetico? in se non è un gran problema per come lo uso, più che altro è per curiosità e xkè mi scavola un po avere una scheda video che non viene usata. Grazie
ciao @codec lo switch intel/AMD può funzionare in più modi, il più comodo tramite interfaccia grafica è installare i driver proprietari fglrx Catalyst.
Se però ti danno problemi...
Innanzitutto, in questa pagina trovi moltissime informazioni utili: Ati/AMD Wiki di Ubuntu-it, non so se l'hai già guardata.
La tua scheda grafica è supportata dagli ultimi driver proprietari Catalyst, con la 14.04 dovrebbe funzionare tutto correttamente, hai provato o ti ha dato problemi?