Non riesco a installare Skype su Ubuntu 14.04 a 64bit. Ho provato a scaricare il pacchetto .deb dal sito ufficiale, ma nonostante io veda l'icona, non si apre.
L'ho disinstallato da Ubuntu Software Center (l'icona rimane).
Poi ho provato a reinstallarlo da terminale seguendo le indicazioni in http://it.wikihow.com/Installare-Skype-su-Ubuntu-Utilizzando-la-Finestra-Terminale , senza esito.

Sono un'analfabeta di Linux e non "parlo" correntemente la lingua del terminale.
Uso Linux e Ubuntu da anni, ma utilizzando prevalentemente il PC per Internet e poco più, l'unica pecca è che PC dopo PC, Skype è un travaglio.
O non si installa o non funziona quasi mai.

Vi pregherei di aiutarmi con spiegazioni da comune mortale.

Grazie anticipatamente.
Alice

chiesto 05 Dec '14, 00:56

foxy's gravatar image

foxy
35116

modificato 06 Dec '14, 21:36

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186

2

È sempre meglio non seguire guide-prese-a-caso-dalla-rete, quando ci sono quelle ufficiali della comunità di Ubuntu, soprattutto quando quelle guide si riferiscono a versioni di Ubuntu fuori supporto (10.04).

Chissà che casini ha combinato quella guida sulla tua distro ora :S

Prova a disinstallare quello che ti ha fatto installare e poi segui la guida ufficiale che ti ho linkato.

(05 Dec '14, 08:02) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Grazie dei consigli e della pronta risposta Ho cercato nei repository ma mi dice Not Found, there is not a software package called "skype" on your current software :( com'è possibile!!!!!?

(05 Dec '14, 23:28) foxy foxy's gravatar image

@dadexix86: spero non ti dispiaccia se mi permetto di correggerti. Quella che hai suggerito non è una guida ufficiale di Ubuntu, è una pagina wiki scritta come tutte le altre pagine wiki su Ubuntu-it dagli stessi utenti, che si dedicano volontariamente a questo; pagina che con tutta probabilità andrà aggiornata.

(06 Dec '14, 08:05) enzoge enzoge's gravatar image
1

@foxy: anch'io usavo skype su Ubuntu e l'ho sempre installato senza problemi così:

  1. scaricare la versione .deb più adeguata al proprio O.S. dal sito di skype;
  2. cliccare con il tasto destro sull'icona del file scaricato;
  3. dal menu contestuale scegliere Apri con Ubuntu Software Center (o qualcosa di simile) e installarlo.
(06 Dec '14, 08:13) enzoge enzoge's gravatar image
1

@foxy: non usare le risposte se non devi dare una soluzione al problema, usa invece i commenti.
@ilgallinetta: tutte le guide della comunità sono scritte dagli stessi utenti, le chiamiamo guide ufficiali della comunità in quanto dovrebbero passare al vaglio del gruppo documentazione per correzione e approvazione, anche se talvolta diventano obsolete e passa un po' di tempo prima che vengano corrette.

(06 Dec '14, 08:33) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Quella guida a me ha sempre funzionato benissimo, è sufficiente leggerla e seguirla.

Se il software non viene trovato è perché, probabilmente, ci si è dimenticati di abilitare i repository partner o di aggiornare l'elenco dei pacchetti dopo averlo fatto (automatico se viene fatto da interfaccia grafica).

I passaggi dati da @ilgallinetta dovrebbero essere equivalenti, a parte forse il fatto che se sei sul 64 bit devi scaricare il .deb a 32 e abilitare il multiarch come spiegato sul wiki di prima (ma non ne sono certo, dato che non è la procedura che seguirei io).

(06 Dec '14, 09:33) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

@ilgallinetta grazie della precisazione, ho corretto il mio commento.

(06 Dec '14, 09:35) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Posta l'output da terminale di questi, magari si vede un pò meglio la situazione

cat -n /etc/apt/sources.list

e

lsb_release -ds && echo $DESKTOP_SESSION && uname -m

incolla gli output qui http://paste.ubuntu.com e posta il link che ti crea dopo aver compilato tutti i campi

(06 Dec '14, 12:09) anonimo01 anonimo01's gravatar image

Dal sito ufficiale di skype installando il pacchetto.deb si crea l'icona , ma cliccandoci sopra non avviene nulla. se faccio clic destro idem. http://paste.ubuntu.com/9395714/ e Ubuntu 14.04.1 LTS ubuntu x86_64

grazie ragazzi sono proprio curiosa di scoprire perchè

(06 Dec '14, 12:47) foxy foxy's gravatar image

Hai i repo partner disabilitati, io proverei a seguire le indicazioni del link di @dadexix86

Prima cosa rimuovi skype che hai installato da deb

Poi abilita i repo partner

gksu gedit /etc/apt/sources.list

e togli il cancelletto dalla riga

# deb http://archive.canonical.com/ubuntu trusty partner

fatta la modifica, salva il file e chiudilo e dai

sudo apt-get update

al termine abilita il supporto ai programmi 32 bit

sudo dpkg --add-architecture i386

e poi prova a installare skype

sudo apt-get install skype
(06 Dec '14, 12:56) anonimo01 anonimo01's gravatar image

@enzotib: credo di aver affermato la stessa cosa. Anch'io spesso ho usato il termine "Guida ufficiale"e forse qualche volta, sbagliando, ci ho affiancato Ubuntu. Ed è questo il motivo per cui mi sono permesso di fare la segnalazione @dadexix86; intendevo sole contribuire. Se ho dato un'impressione diversa me ne scuso con @dadexix86, non era mia intenzione.

(06 Dec '14, 13:06) enzoge enzoge's gravatar image

Ho fatto tutto e alla fine, quando gli ho fatto installare skype ecco cosa dice

Package skype:i386 is not available, but is referred to by another package. This may mean that the package is missing, has been obsoleted, or is only available from another source

E: Package 'skype:i386' has no installation candidate

Nel link tutta le ultime procedure

http://paste.ubuntu.com/9400358/

(06 Dec '14, 19:47) foxy foxy's gravatar image

A me pare che hai solo installato gksu che non era installato e non hai editato il sources.list abilitando i repo partner e non hai fatto l'update

rifai ora

gksu gedit /etc/apt/sources.list

togli il cancelletto alla riga che ti segnalavo prima, fatta la modifica, salva il file e chiudilo e poi dai

sudo apt-get update

e poi

sudo dpkg --add-architecture i386

e

sudo apt-get install skype
(06 Dec '14, 20:19) anonimo01 anonimo01's gravatar image

uffi, si avevi ragione ho saltato quel passaggio ma dopo aver dato il comando gksu gedit /etc/apt/sources.list mi richiede al psw di sistema e non succede nulla dopo togliendo dal comando che mi hai suggerito il cancelletto, ecco ciò che appare http://paste.ubuntu.com/9400881/

(06 Dec '14, 20:34) foxy foxy's gravatar image

se ci fossero gli smiley metterei un cuore a tutti voi che mi avete aiutata. Funziona! Ora finalmente posso videochiamare senza andare in giro come una pirlona col cellulare in mano:D Grazie grazie grazie ancora :*

(06 Dec '14, 20:59) foxy foxy's gravatar image

@foxy: ho tolto Ubuntu 14.04 64bit dal titolo, dato che per queste informazioni ci sono i tag.

(06 Dec '14, 21:36) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Prova graficamente, dai

sudo software-properties-gtk

e nella finestra che apre, vai alla scheda Altro software e metti la spunta alle voci Partner di canonical, una volta messa la spunta, chiudi la finestra e dai

sudo apt-get update

e al termine dai

sudo dpkg --add-architecture i386

e poi

sudo apt-get install skype
coll. permanente

ha risposto 06 Dec '14, 20:42

anonimo01's gravatar image

anonimo01
(sospeso)

modificato 06 Dec '14, 21:09

1

Ok, mi fa piacere, qui il [Risolto] non si usa, si deve accettare la risposta che ti ha risolto cliccando sul segno di spunta sotto le manine col pollice su/giù.

Converto il mio ultimo commento in risposta, così puoi accettarla e risulta marcata come risolta

Magari quando cambi il titolo togliendo il [Risolto], metti un titolo più descrittivo del problema, tipo che non riesci a installare Skype su Ubuntu 64 bit

(06 Dec '14, 21:12) anonimo01 anonimo01's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×891
×445
×69
×14

domanda posta: 05 Dec '14, 00:56

domanda visualizzata: 2,937 volte

ultimo aggiornamento: 06 Dec '14, 21:36

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.