Ho da poco installato Ubuntu, l'ultima versione aggiornata, affiancato a Windows XP, ma non sono ancora riuscito a connettermi alla mia rete wireless. Siate il più semplici possibili. Grazie

chiesto 18 Aug '13, 01:13

Alez's gravatar image

Alez
10112

modificato 20 Aug '13, 09:47

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.1k113187

Immagino che tu abbia già provato a creare una rete wifi senza riuscire. Sarebbe utile sapere cosa hai provato e che problemi hai riscontrato e soprattutto che modello di scheda wireless hai e su che computer. Per finire potresti aprire un terminale e scriverci l'output del comando lspci -v

Per evitare di scriverci l'output qui, che sarebbe sicuramente troppo lungo, usa un servizio tipo pastebin (http://paste.ubuntu.com/ )

(18 Aug '13, 01:19) Marco Marco's gravatar image

Ho provato, come hai detto tu, a creare una nuova rete, me la trova (la mia), ma poi non mi connette. Per la scheda wirless, non ne avrei idea il computer è un portatile HP compaq nx7300 il risultato di lspc -v è : http://i40.tinypic.com/qpqffc.jpg Scusa ma ho potuto fare solo con la foto, visto che non ho materialmente il computer. Un altra cosa, avrei trovato questo al rigurado: http://guide.debianizzati.org/index.php/NdisWrapper

Grazie per la pazienza

(18 Aug '13, 01:40) Alez Alez's gravatar image

lspci, non ispci, L in minuscolo :)

(18 Aug '13, 09:09) Marco Marco's gravatar image

Non riesci a connettere il pc al router via cavo collega il cavo...? Se riesci... aggiorna il sistema e riavvia e riprova a collegarti via wifi, se non riesci ancora:

copia ed incolla la riga da qui sotto nel terminale, potremo così avere un po' più di dettagli:

lsb_release -r; lspci -v; ifconfig; iwconfig

Dai invio, per eseguire i comandi nel terminale... e dopo
seleziona, copia il risultato ottenuto dal terminale ed incollalo in (http://paste.ubuntu.com/ ) e poi inviaci il link di pastebin relativo alla pagina con il testo incollato.

(18 Aug '13, 17:05) marcobra marcobra's gravatar image

Invio tutto stasera, grazie a tutti e due. Ovviamente posso solo per foto, per adesso. Scusate

Il problema e che come ho già detto, non ho il computer fisicamente quì. C'è un altra persona che fa le cose.. e non avendo internet non può mandarmi in nessun modo i codici.

(18 Aug '13, 17:08) Alez Alez's gravatar image

Per marco: http://paste.ubuntu.com/6001148/ Per marcobra: ho provato come hai suggerito all'inizio, ma niente, non si connette.. o meglio.. trova la connessione ma mi dice offline. Ecco il risultato del tuo codice http://paste.ubuntu.com/6001197/

Grazie ancora

(19 Aug '13, 01:51) Alez Alez's gravatar image

Dall'output di lspci -v si vede che la tua scheda wifi è una Broadcom BCM4311.

Su Google, scrivendo "Ubuntu BCM4311", si trovano molti post anche sul forum italiano di Ubuntu che dicono di disinstallare il driver corrente e installare il pacchetto firmware-b43-installer (usando un cavo di rete).

Un elenco dei comandi per fare questo che ho trovato in un post è il seguente:

sudo apt-get remove --purge bcmwl-kernel-source
sudo apt-get install linux-firmware-nonfree firmware-b43-installer
sudo modprobe b43
echo b43 >> /etc/modules

Riavvia il computer e dovrebbe funzionare (eventualmente dovrai ricreare la connessione).

coll. permanente

ha risposto 19 Aug '13, 20:40

Marco's gravatar image

Marco
1.5k4930

modificato 20 Aug '13, 09:50

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.1k113187

Grazie Marco ma..

Provando la prima riga di codice, mi esce errore, dicendo che i pacchetti non esistono. Anando avanti col secondo, dice impossibile.. probabilmente perchè non è connesso a internet..

Non saprei come connetterlo.. Wi fi non va.. Cavo Ethernet non va e chiavette non ne ho.

(20 Aug '13, 01:11) Alez Alez's gravatar image

Non va neanche l'ethernet? Ma solo su linux o è un altro problema?

(20 Aug '13, 08:17) Marco Marco's gravatar image

Neanche l'ethernet.. su Windows è tutto apposto

(20 Aug '13, 12:41) Alez Alez's gravatar image

Strano che l'ethernet non funzioni.. dal pastebin che hai postato per marcobra si vede la scheda ethernet riconosciuta correttamente.. prova a mettere il cavo di rete prima di accendere il pc e se ancora non va, lasciando il cavo di rete collegato, posta l'output di ifconfig -a; route; cat /etc/resolv.conf

(20 Aug '13, 17:22) Marco Marco's gravatar image

Ok Marco, il cavo non funzionava così l'ho sostituito. Fatto sta che, non trova i pacchetti ne del primo ne del secondo codice che mi hai dato

(20 Aug '13, 21:48) Alez Alez's gravatar image

Ok, lascia stare il primo comando, per il secondo invece può darsi che tu debba abilitare i repository corretti, in particolare multiverse (vedi https://help.ubuntu.com/community/Repositories/Ubuntu)

(20 Aug '13, 23:16) Marco Marco's gravatar image

Il tuo risultato ci dice che la scheda e' up e non ha pero' ottenuto l'indirizzo ip dal router e' attivo sul router il servizio dhcp ? Ci restituisci il comando start-> cmd :

ipconfig

digitato in windows

Ecco da dove vediamo che la scheda e' correttamente riconosciuta:

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:1a:4b:5b:ea:95
inet6 addr: fe80::21a:4bff:fe5b:ea95/64 Scope:Link UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1

(20 Aug '13, 23:26) marcobra marcobra's gravatar image

Marco, la pagina che mi hai linkato, da come risultato: " This page does not exist yet. You can create a new empty page, or use one of the page templates. "

Ecco l'output di ipconfig (http://paste.ubuntu.com/6008530/)

(21 Aug '13, 02:49) Alez Alez's gravatar image

Scusa, non mi ero accorto che il sito ha preso come parte del link la chiusa parentesi tonda. Il link corretto è: https://help.ubuntu.com/community/Repositories/Ubuntu

(21 Aug '13, 21:13) Marco Marco's gravatar image

Supponendo che il router abbia solo il servizio "DHCP" disattivato, ma potrebbe avere altre impostazioni + limitanti ad esempio potrebbe anche discriminare gli accessi in base al mac address della scheda, imposta un ip fisso per la connessione di rete come vedi sotto:

alt text

(21 Aug '13, 21:31) marcobra marcobra's gravatar image

@marcobra ma ho capito male io o il problema era già risolto cambiando cavo ethernet? Se gli fai impostare un ip fisso poi rischia conflitti di ip sulla rete se il dhcp riassegna lo stesso indirizzo ad altre periferiche

@Alez se ho capito male e internet ancora non ti funziona via cavo allora segui le istruzioni di marcobra altrimenti lascia le configurazioni come sono

(22 Aug '13, 00:26) Marco Marco's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×506
×138
×130

domanda posta: 18 Aug '13, 01:13

domanda visualizzata: 12,584 volte

ultimo aggiornamento: 22 Aug '13, 00:26

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.