Salve a tutti! mi sono iscritto a chiedi apposta per questo problema. Ho comprato da poco un notebook asus e ho voluto formattarlo completamente. Successivamente ho creato il GPT e la partizione EFI e reinstallato Ubuntu sopra , fin qui tutto funziona correttamente. Ho sentito poi il bisogno di installare windows 8 tramite i cd ASUS ricevuti insieme al notebook, l'installazione è andata a buon fine, ma all' accensione la schermata di grub è viola e senza scritte (era così già prima ma pensavo fosse normale essendoci solo Ubuntu). Dopo questa schermata si avvia Ubuntu normalmente come è sempre stato. Ho provato a lanciare sudo update-grub (anche grub2), ma il problema non si è risolto, questo è il risultato dal terminale:
Come vedete non c'è nulla che rimandi a Windows, come se non lo rilevasse. Qui la situazione del mio disco:
P.S in sda1, che dovrebbe essere la partizione EFI non c'è nulla che riguarda Windows, ma non so se ho controllato bene. P.P.S Mi è stato consigliato di usare questo comando: sudo apt-get install --reinstall grub-efi-amd64 ma non è cambiato nulla! Grazie in anticipo per eventuali risposte!
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 09 Dec '14, 19:36
domanda visualizzata: 3,552 volte
ultimo aggiornamento: 11 Dec '14, 19:22
@Ditanus: sembra come se avessi installato Windows senza UEFI, quindi non visibile al boot.
è quello che penso anche io... magari è dato dal fatto che uso i cd ASUS su un computer con un disco formattato in modo diverso da quello che dovrebbe essere. Potrei provare a usare un'iso di windows 8 qualunque (tanto ho un seriale originale). Anche se preferirei usare i cd Asus... Intanto aspetto! Non ho fretta!
Non c'è nulla da aspettare :)
L'unica, come suggeritoti da @enzotib, è installare i due sistemi con lo stesso metodo (entrambi Legacy o entrambi UEFI).
Al momento hai un sistema UEFI e uno Legacy, scegli quale reinstallare con l'altra modalità e fallo ;)
@dadexix86 Ho provato a reinstallare windows in modalità UEFI (almeno credo) ma non è cambiato nulla. Per farlo ho avviato l'USB da EFI/boot/bootx64.efi. Cercando su internet non ho trovato nulla di chiarissimo e non sono sicuro di quello che ho fatto.
Io non ti so dire come installare Windows in modalità UEFI, dovresti rivolgerti al supporto specifico :)
Ma se hai installato con UEFI potresti poi dover riparare il bootloader per fargli vedere Windows.
Ho provato a riparare il bootloader ma il problema non si è risolto... Ora nel grub compaiono le opzioni ma niente Windows... Comunque mi sono informato e, nella partizione efi dovrebbero esserci dei file del bootloader di Windows ma non ci sono. Secondo me il problema sta lì: l'installazione di Windows non rileva la partizione efi mentre installa.
Sì, direi allora che il problema è di Windows.
Prova a chiedere al supporto Microsoft e facci sapere :)
Alla fine ho risolto in un altro modo... Ho scaricato l'iso di windows 8 dal sito microsoft con relativo seriale (tutto tramite l'università). L'installazione è andata a buon fine è ora il grub rileva il boot loader di windows (mi è bastato aggiornare il grub). Chissà perchè i cd asus non volevano funzionare...
Beh, meglio così! :)
Scrivilo come risposta e poi accettala per favore :)