Ciao, ho installato Ubuntu 14.04 per la prima volta.
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Grazie sono riuscito a risolvere inserendo come modello 3 stack-digout seguendo le indicazioni gksu gedit /etc/modprobe.d/alsa-base.conf ora devo sistemare un po' il mixer credo ma almeno comincio a sentire! |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 24 Dec '14, 20:15
domanda visualizzata: 2,354 volte
ultimo aggiornamento: 06 Jan '15, 16:44
questa la schermata da terminale che mi indica il modello della scheda audio http://paste.ubuntu.com/9613298/
E questo il dettaglio dellhardware audio
http://paste.ubuntu.com/9613340/
Potresti mettere il link al sito dei driver?
Perché se ci sono quei sistemi Linux potrebbe essere problematico per Debian e derivate, forse ti conviene passare a uno di quelli :)
Dai un'occhiata Qui
Ho provato con quanto suggerito ma per la scheda rilevata Realtek ALC880 non trovo alcun codec. Sul sito della Raaltek sono disponibili solo driver per windows. http://www.hwupgrade.it/download/scheda/2588/realtek-drivers-hda-2k-xp-03/
Questo invece il link della scheda madre ftp://ftp.tyan.com/audio/s5120/ ma non riesco a scaricare i driver, si blocca. L'archivio inoltre è zippato, una volta scaricato come posso installare i codec?
A me vedendo il file descritto nel link che ti ho dato, cioè questo /usr/share/doc/alsa-base/driver/HD-Audio-Models.txt.gz da queste riferite a ALC880
prova come dicono nel link a modificare il file /etc/modprobe.d/alsa-base.conf aggiungendo in fondo al file la riga che viene desrcitta, con una delle opzioni, per esmpio prova questo, dai
e in fondo al file aggiungi
fatta la modifica salva il file e chiudilo e prova a riavviare il pc. Mi sa che devi fare un pò di prove, se non funziona quella, prova le altre opzioni, rieditando il file e cambia solo l'opzione, tutto questo lascialo
e ad ogni modifica salva il file e chiudilo prima di riavviare
Fai sapere anche la marca del pc
Dando il comando mi indica accessi negato non so per quale motivo... http://paste.ubuntu.com/9626074/
segui il percorso dal filemanager e apri il file con un doppio clic che te lo apre con gestore archivi, ma non estrarlo, leggilo e basta
Ok proverò nei prossimi giorni, al momento sono via. Vi farò sapere, per ora grazie a tutti! !