Ho installato l'ultima versione di Lubuntu su un Asus eepc 1015cx (uscito con Ubuntu preinstallato).
che vuol dire? Tra l'altro non capisco perché con la versione di Ubuntu preinstallata funzionavano anche i tasti dell'illuminazione mentre ora no. Fortuna che non li utilizzo. Grazie a chi mi saprà rispondere. Edit ecco il grub corretto:
5 su 11
mostra altri 6 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 02 Jul '13, 20:27
domanda visualizzata: 3,989 volte
ultimo aggiornamento: 08 Sep '13, 09:43
Riesci a copiarci il tuo file /etc/default/grub ? Vorrei vedere alcune configurazioni prima di darti una risposta.
Hai dunque tolto quelle opzioni che ti ho fatto mettere poco sotto, giusto?
faccio presente che anche la schermata d'avvio di plymouth è assente (nella versione di ubuntu preinstallata funzionava)..al suo posto schermata nera e i messaggi d'errore già riportati
nessuno sa spiegarmi che significa quel messaggio d'errore?
Scusate, non so se devo scrivere qui o devo aprire una nuova discussione, ma io ho lo stesso problema col mio Asus eee1025c, su cui ho installato xubuntu 13.04. All'avvio mi compare per qualche secondo la schermata nera con lo stesso errore: trying to get vblank count for disabled pipe. Inoltre non posso regolare la luminosità... Qualcuno può darmi una mano?
Prova a dare uno sguardo a questa pagina dovrebbe funzionare anche per xubuntu 13.04
http://www.lffl.org/2012/04/salvare-la-regolazione-della-luminosita.html
Ho provato a modificare il mio grub da gedit ma ci sono valori differenti rispetto a quelli di questa pagina... Come potrei procedere?
Prova prima a modificare etc/ rc.local
Non ho idea né di come si modifichi né di che valori dovrei impostare... Avrei bisogno di un aiuto dal principio, se qualcuno può. Altrimenti devo lasciarlo così com'è, perché l'ultima volta che ho provato a modificare il grub da sola all'avvio successivo non si accendeva più!
Se vuoi modificare grub cè una guida qui:
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/AggiungereTogliereVoci
però per il tuo problema fai prima un tentativo con la guida che ti ho postato prima
@manusail: infatti, non dovevi postare come risposta, ho trasformato in commento