Domanda come da titolo |
Come da wikipedia o da documentazione ufficiale di Ubuntu PS: una ricerchina ogni tanto prima di postare domande non fa male a nessuno :) no perche ho sentito dire di formattare in live,e credevo che live volesse dire modalita grafica...comunque come si formatta ubuntu? Innanzitutto non si formatta Ubuntu, ma si formatta una partizione o, al più, un disco. :) Accedi da live (vedi sopra), apri Gparted e formatti la partizione che vuoi cancellare. io devo formattare /dev/sda1,ed ora ti sto appunto scrivendo con ubuntu che risiede in /dev/sda1...come devo fare per formattare questa partizione e quali sono i processi?P.S so che devo aprire Gparted,ma poi come devo fare e come sono le meccaniche di questo processo? Accedi da live (ovvero caricando il sistema su una USB o DVD e accedendo da quella USB o DVD), poi apri Gparted e formatti le partizioni che ti interessano :) Ma stiamo andando Off-Topic. Una domanda-un argomento. Aprine un'altra per la formattazione, spiegando anche bene quali altri sistemi ci sono sul computer al momento, cosa vuoi ottenere, magari mettendo un'immagine di ciò che vedi da Gparted :) @dadexix86 indovina perche non sto facendo la domanda...vorrei installare windows al posto di ubuntu..se la farei,qualcuno me la chiuderebbe...io ubuntu ce l ho installato come unico sistema operativo,al momento...come faccio ad accedere da usb?....ho due partizioni,ubuntu (dev sda1) e windows in una USB (dev sdb1) "Facessi", non "farei" :) Prova a seguire quanto detto da @FrancescoSupercar. Comunque se il tuo ultimo scopo è installare Windows e non ti interessa perdere i dati sull'HD, avvia l'installazione di Windows e fagli piallare l'HD direttamente da lì :)
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Se devi installare windows come unico sistema operativo, inserisci la chiavetta usb dove hai l'immagine di Windows, setti il bios perchè avvii la macchina dalla tua USB, segui la procedura guidata d'installazione et voilà ecco "formattato ubuntu" :) Come per tua informazione la modalità Live (un po' come i concerti :p ) è la modalità per cui esegui Ubuntu direttamente da DVD/CD/USB senza che il FS sia montato sull'HDD /dev/sda ad esempio. Se avvii ubuntu dal disco fisso non potrai mai "formattare" la partizione su cui sta girando lo stesso perchè il FS sarà montato e già in uso. si ma windows mi dice che non si può mettere in dev sda1 perchè è il ext4,e io devo formattarlo in NTFS (quello che supporta windows)ed è per questo che go bisogno di formattare dev sda1 da ubuntu,da Gparted...avete capito? devo formattare la mia partizione primaria...che è in Ext4,e che Windows non supporta.... bel problem... 1
Mi sembra strano che Windows non ti proponga di formattare la partizione, o almeno tutto il disco :) Comunque puoi farlo anche da Gparted, accedi da live (quindi con la USB o il DVD di Ubuntu), apri Gparted e fallo da lì :) cioe formatto direttamente da Gparted? e soprattutto,come faccio ad "accedere da live"? devo riscaricarmi la ISO? Se l'hai cancellata e hai anche formattato la chiavetta su cui l'avevi messa, sì :) ok è il mio caso
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 05 Jan '15, 19:08
domanda visualizzata: 3,923 volte
ultimo aggiornamento: 06 Jan '15, 16:18