Il punto che mi chiedo è: Linux è un bel sistema ottimo veloce, molto fluido, ha tanti pregi, ma il punto è, visto che tutto lavora tramite linea di comando, tutti questi comandi dove si imparano? |
In realtà quasi tutto si può fare sia da grafica che da terminale. In genere quando si chiede supporto, chi lo fornisce (io per primo) preferisce rispondere dando il comando da terminale perché è una riga di codice anziché una cosa del tipo "apri il tot programma, vai alla terza scheda del menu, clicca su Preferenze, vai alla Tab col tal nome, scorri fino a cercare l'opzione tizio, impostala a "questa stringa", dai Ok, prova se funziona". Se ne risparmia in non ambiguità, velocità, semplicità. Tutti i comandi disponibili sul tuo sistema li puoi listare premendo due volte Tab nel terminale (il Tab è il tasto per l'autocompletamento). Ad esempio io ne ho 3761 possibili
E poi quando ne trovi uno che pensi ti possa interessare puoi chiedere al terminale il suo manuale, per esempio se voglio sapere quali programmi gestiscono delle liste sul mio computer posso usare
e trovo ad esempio
Cosa fa questo programma?
apre il manuale, che inizia con
Ma in generale la cosa migliore che tu possa fare non è memorizzarli tutti (penso sia impossibile, se ci riesci probabilmente ti guadagni un Guinness dei Primati), ma imparare ad usare Google (od altro motore di ricerca). Metti le parole chiave di ciò che vuoi fare e una tra le parole chiavi "Linux" e "Ubuntu", ad esempio se voglio sapere come listare i file in una cartella cercherò list file ubuntu (Google), e sono quasi certo che troverò la soluzione nei primi 3 risultati. sei stato molto chiaro, grazie mille solo che ho provato 2 volte tab nel terminale e non mi esce niente perchè? Probabilmente troverai interessante anche il sito web dedicato agli appunti di Linux 1
Aggiungo che i comandi principali, che ogni sistema compatibile con lo standard POSIX dovrebbe avere, sono elencati in questa pagina di The Open Group. 1
@linux potrebbe essere per qualche impostazione particolare. Grazie mille ho risolto con la lettera a e il doppio tab io ne ho 2523 disponibili .....grazie ancora @linux: se @dadexix86 ha risolto il tuo problema, allora accetta la sua risposta, cliccando sul segno di spunta accanto al voto.
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 05 Jan '15, 23:46
domanda visualizzata: 1,732 volte
ultimo aggiornamento: 11 Jan '15, 10:25