Utilizzo un netbook Asus 1225C con Ubuntu 12.04.2 LTS della comunità ed il sistema è reattivo e la scheda grafica è supportata in pieno. Al fine di avere sempre il sistema operativo più aggiornato, mi piacerebbe passare ad Ubuntu 13.04, ma ho notato che non vi è ancora una versione della comunità. Qualcuno ha già fatto il passaggio a 13.04 con l'Asus 13.04. Mi consigliate l'aggiornamento? |
Purtroppo il mio consiglio è di non aggiornare alla nuova versione di Ubuntu (almeno non per il momento). La scheda grafica integrata di questo netbook è la Intel GMA 3600, per la quale non è fornito alcun supporto all'accelerazione 3d da parte di Intel e i driver cedarview (che già stai utilizzando su Ubuntu 12.04 e che sono incorporati nel kernel linuk dalla versione 3.7 o 3.8, non ricordo con precisione) forniscono unicamente una sommaria accelerazine 2d. In pratica, puoi utilizzare Ubuntu 12.04 senza problemi, in quanto è presente l'ambiente grafico Unity 2d (in alternativa al classico Unity), mentre da Ubuntu 12.10 è presente unicamente l'ambiente grafico Unity, il quale richiede accelerazione grafica 3d. Il mio consiglio è di rimanere ad Ubuntu 12.04, nell'attesa (speranza) che la intel fornisca dei driver accettabili anche per questa scheda grafica integrata (nonostante il supporto di intel per altre schede grafiche sia notevolmente migliore). Inoltre sul sito di Ubuntu, questo pc è "certificato" con Ubuntu 12.04, ma unicamente se preinstallato dal costruttore, in quanto vengono aggiunte delle patch alla normale iso per il suo corretto funzionamento. In alternativa, puoi provare ad installare derivate di Ubuntu 13.04 (linux kernel 3.8) più leggere, come Xubuntu o Lubuntu. Personalmente, possedendo un netbook con la gma 3600, ho scelto Xubuntu 13.04, ma è una scelta personale :) Come altra possibilità, potresti installare Ubuntu 12.04.3, il quale sfrutta il kernel 3.8, ma utilizzando ovviamente Unity 2d. Attenzione: aggiornando Ubuntu 12.04 dalla versione originale, non verrà installato il nuovo kernel 3.8 ma continuerai ad utilizzare il kernel originario 3.2, o 3.5 se hai installato Ubuntu 12.04.2. Per utilizzare il nuovo kernel devi eseguire una nuova installazione. |
La versione della comunità è disponibile solo per Ubuntu 12.04 LTS e sarà fatta solo per le LTS. Non ti preoccupare comunque, essa aggiungeva solo la traduzione in italiano predefinita e qualche applicazione, quindi puoi tranquillamente installare la nuova versione. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 02 Jul '13, 21:43
domanda visualizzata: 3,951 volte
ultimo aggiornamento: 17 Feb '14, 17:38
Gradirei sapere anche se qualcuno che utilizza questo netbook ha verificato, installando 13.04, un certo miglioramento rispetto al 12.04 LTS.